Autonomia differenziata, Conferenza delle Regioni. Armao: “Giovedì prossimo confronto tra le Regioni”.
Prende il via da Palermo oggi Buone notizie in viaggio, il primo Tour di Buone Notizie del Corriere della Sera.
FIRMATO PROTOCOLLO CON ASSOCIAZIONE JOE PETROSINO ED ERSU PALERMO. LAGALLA: “PROMUOVERE LA CULTURA DELLA LEGALITA’ FRA I GIOVANI”.
Ircac e Crias: sindacati sollecitano a Musumeci confronto. “Le responsabilità dello stallo non possono essere fatte ricadere sui lavoratori.
A PALERMO PER S.VALENTINO POLIZIA DI STATO VICINA A DONNE CON CAMPER PER CAMPAGNA “…QUESTO NON E’ AMORE”.
IL 9 FEBRAIO CGIL CISL UIL IN PIAZZA A ROMA PER “LO SVILUPPO, IL LAVORO, E CHIEDERE AL GOVERNO NAZIONALE VERE MISURE PER LA CRESCITA” Da Palermo partiranno in oltre 800.
Una vita da social, Polizia di Stato, MIUR e Autorità Garante per incontrare 60mila studenti sul cyberbullismo. Safer Internet Day 2019 - Il linguaggio del web e il valore della parola La rete: pericolo o opportunità?.
Inps e sindacati dei pensionati CGIl CISL UIL Sicilia, piena collaborazione per semplificare le procedure e diminuire i disagi. 30 mila in Sicilia coloro che potrebbero avere i requisiti per quota 100 e 240 mila possibili beneficiari del reddito di cittadinanza.
UniPa 2019, un nuovo anno di iniziative e manifestazioni culturali organizzate dall’Ateneo e rivolte a tutta la cittadinanza di Palermo.
44 milioni da Roma per il dissesto idrogeologico in Sicilia.M5S all’Ars: “È la conferma della grande attenzione del governo Conte per l’Ambiente”.
Nuovo Contratto di lavoro per i dipendenti del comparto della Regione Siciliana. Ecco le novità e la riflessione della Uil Sicilia. DOPO 12 ANNI NUOVO CONTRATTO PER IL PERSONALE.
Replica del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, all’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice
Prof. Paolo Emilio Carapezza e Violinista Ivana Sparacio lanciano petizione per Orchestra Sinfonica Siciliana
I segni dell’offesa, il dramma delle leggi razziali in un’elaborazione teatrale degli studenti del Galilei
Pubblicato nuovo Prezzario regionale Lavori pubblici per il 2019, più spazio a nuove tecnologie e sicurezza
Presentazione documentario Sarajevo Rewind di Eric Gobetti, presso il bene confiscato Ex Casa Badalamenti giovedì 24 Gennaio alle ore 21:00, presso il bene confiscato Ex Casa Badalamenti, Corso Umberto I, 183, Cinisi (PA)
25 novembre TUTTI A BORDO PER LA “VELEGGIATA DEI DIRITTI”: BAMBINI E RAGAZZI NAVIGANO NELL’INCLUSIONE