Salvatore Gangi Comitato regionale Piccola Industria di Confindustria in Sicilia: Recovery Plan una Waterloo per il Sud.
25 NOVEMBRE, “La Forza di un NO” lo spot di Cgil Cisl Uil Palermo per numeri emergenza contro violenze sulle donne. “Uscire dalla violenza si può” Prefettura, Carabinieri e Comune patrocinano la campagna dei sindacati.
Violenza di genere: siglato accordo tra sindacati confederali Sicilia e associazioni delle cooperative.
Rsa e Case di cura, il Sindaco di Palermo Orlando annuncia ai sindacati l’stitutzione di una Commissione.
Cgil, Cisl, Uil in videoconferenza con il sindaco Orlando e la giunta. “Chiediamo al Comune un confronto continuo su sanità, lavoro , sicurezza e misure per contrastare la paura e la solitudine dei lavoratori. Nessuno deve rimanere solo”.
Firma Accordo contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro tra CGIL CISL UIL Sicilia e CONFAPI Sicilia.
EMERGENZA COVID, INCONTRO CGIL CISL UIL PALERMO E PREFETTO CAMPO, LA PIANA, BARONE “SITUAZIONE QUASI AL COLLASSO, BISOGNA AGIRE TUTTI INSIEME PER DARE RISPOSTE AI CITTADINI”.
Emergenza Covid, Cigl Cisl Uil chiedono riattivazione tavolo in Prefettura per sistema sanitario territoriale.
Istruzione, Sicilia all’avanguardia nell’istituzione degli Istituti Tecnici Superiori: passati da 5 a 11. Lagalla: “Una straordinaria opportunità per il futuro dei nostri giovani”.
Regione Sicilia – nomina coordinatore emergenza coronavirus e componenti Comitato tecnico scientifico.
ATTUATA LA MISURA DELL’ESENZIONE BOLLO AUTO PREVISTA DALLA LEGGE DI STABILITA’ DELLA REGIONE SICILIANA.
Civico, Barone e Tango ( Uil Sicilia): “Bloccare i ricoveri ordinari è una decisione sconcertante. Subito una rettifica”.
[Comune Palermo] App Immuni – L’invito del sindaco a scaricare l’applicazione, “strumento per prevenire il contagio e per difendere sé e gli altri”.
Grande partecipazione a Mazara del Vallo per fiaccolata organizzata dai sindacati per la liberazione dei 18 pescatori in Libia.
[Regione Siciliana] ++Coronavirus :Regione a sindaci, sulle scuole necessario coordinamento inter-istituzionale.
I PENSIONATI SICILIANI ALL’ATTACCO DEL GOVERNO MUSUMECI : “ANZIANI ABBANDONATI, TOTALE ASSENZA DI INTERVENTI ECONOMICI E SANITARI A FAVORE DEI PIÙ DEBOLI”.
Camera ratifica Convenzione ILO su eliminazione violenza e molestie su luogo di lavoro. Ora tocca al Senato. Convenzione adottata a Ginevra il 21 giugno 2019 di ieri la ratifica alla Camera..
Coronavirus: Tripoli aggiorna i suoi concittadini: 29 casi covid accertati a Bagheria. Le scuole riaprono in sicurezza.
[Comune Palermo] Missione Speranza e Carità. 125 Positivi fra ospiti e personale esterno. Ospiti e positivi inferiori a previsioni.
[Comune Palermo] Movida e Covid19. Controlli e multe. Orlando “Troppi comportamenti irresponsabili. Valutiamo chiusure”.
[Comune Palermo] Indagine di sieroprevalenza dell’infezione da SARS COV-2 rivolta ai dipendenti comunali – La Giunta approva la presa d’atto del protocollo d’intesa tra ASP e Comune.
La Missione di Speranza e Carità lancia un appello e una richiesta di aiuto per le difficoltà che sta vivendo.
[Comune Palermo] Turismo. Imposta di soggiorno. Invariato l’introito 2020. Amministrazione investe in sviluppo e culture.
[PALERMO] [FESTINO] – All’Oratorio Quaroni la mostra sui Carri Trionfali storici. Inaugurazione il 4 settembre, con l’accensione della “Montagnola” a piazza Monte di Pietà.
Enrico Intra dirigerà la neonata Orchestra del Castelbuono Jazz Festival che annuncia anche una Scuola di musica jazz. A Castelbuono
FESTIVAL DELLE LETTERATURE MIGRANTI Da mercoledì 21 a domenica 25 ottobre 2020 a Palermo e online la VI edizione
Al Teatro Biondo di Palermo cominciano le lezioni del primo corso di laurea in “Recitazione e professioni della scena”,
La Missione Speranza e Carità ringrazia il Governo regionale per aver revocato la Zona rossa dalle quattro sedi
A Trabia per i festeggiamenti SS. Crocifisso il Coro Polifonico, Ensemble Conca d’Oro, Coro Fidelis e i cantanti Natasa Kàtai e Alberto Profeta
Roghi nei cantieri. I sindacati: “Esprimiamo la nostra vicinanza ai lavoratori impegnati nelle opere strategiche di Palermo e chiediamo un controllo serrato del territorio”. Nei prossimi giorni un’assemblea di solidarietà nel cantiere di via Nicoletti