Violenza sulle donne, la proposta di Cgil, Cisl e Uil: “Subito Osservatorio e cabina di regia. Per la questione femminile task force in Presidenza”.
Istruzione, Regione Sicilia approva Piano territoriale triennale degli Its. Turano: «Rispondere alle esigenze delle imprese».
Donne Sicilia: sinergie per affrontare i temi della condizione femminile e dei relativi problemi. Cgil, Cisl e Uil Sicilia incontrano le deputate dell’Ars.
Attività produttive, Tamajo a In.Sicily 2023: «Programmazione fondi Ue 2021-27 orientata al sostegno dell’innovazione d’impresa».
Siccità Sicilia, Regione presenta piano di investimenti per due miliardi a cabina di regia nazionale.
Da Palermo diretta RAI per il giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo, gli uomini della scorta e le stragi di mafia.
Pesca Sicilia, presentato il Reimar, Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari.
Genetisti e criminologi a confronto a Palermo per riaprire il caso di Peppino Impastato. La Primavera di Peppino e Felicia Impastato l’11 maggio a Villa Filippina: un pomeriggio all’insegna del diritto, dell'investigazione criminologica e genetica, ma anche dell'arte, cultura, musica e impegno antimafia.
Maestro Mauro Visconti è il nuovo direttore del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo. All’interno chi è il Maestro Visconti con una sua breve scheda biografica.
Per la Uil Sicilia la questione sui Precari Covid non è ancora risolta. Lionti, Piastra e Borrelli (Uil): “Nella direttiva della Volo siano inseriti anche i tecnici informatici”.
Dissesto idrogeologico: Palermo, in gara il monitoraggio ambientale del versante nord di Monte Pellegrino.
Commissione permanente pari opportunità e contro ogni forma di violenza, oggi l’insediamento della commissione al Comune di Palermo.
A Palermo 171° anniversario Polizia di Stato. Il Questore: ricorrenza importante per tutta la Repubblca.
Rispetto delle Quote rosa. le coordinatrici Pari Opportunità Enza Pisa, Delia Altavilla e Vilma Costa - Rifiutiamo l’idea che ciò che si fa l’8 marzo in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne sia espressione di mero esercizio di retorica e che non si agisca 365 giorni l’anno per colmare questo vulnus all’interno della nostra città e società.
Per XXX anniversario martirio di Padre Puglisi presentata nuova edizione de Il Discepolo di Lia Cerrito
No all’autonomia differenziata. Spi Cgil e UilP: “Gravi ripercussioni al Sud, soprattutto su poveri e pensionati”
La tomba di fratel Biagio Conte a Palermo. La lapide realizzata dalla cooperativa sociale Pietrangolare
SUCCESSO A TERNI PER LA MOSTRA PERSONALE DELLA PITTRICE MARIA ROSARIA LO PORCHIO. APERTA DAL 6 AL 16 GIUGNO
Autonomia differenziata: Cgil e Uil Sicilia, misura che indebolirà sanità, sistema dell’istruzione e servizi. Con un presidio davanti all’ospedale Civico al via la raccolta di firme per chiedere a Schifani di ritirare il suo appoggio
RECLUTAMENTO, SPECIALIZZAZIONI ALL’ESTERO E ACCESSO AL TFA VIII CICLO: PARLANO GLI INSEGNANTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO
A Palermo il mondo Comics & Games apre al pubblico l’11 maggio – l’inaugurazione alle 10 al PalaGiotto
La Fibromialgia: interazione tra aspetti biologici, psicologici e socioculturali L’EVENTO SI TERRA’ A PALERMO IL 12 MAGGIO 2023 ORE 16
Confcommercio Palermo regala a donna presentata da Inner Wheel Qarinis la frequenza a un corso di formazione
Al Circolo Velico Sferracavallo 100 timonieri provenienti da tutta Italia e la campionessa indiana Anandi Nandan Chandavarkar
Mostra “Mimmo Pintacuda, il testimone discreto – La storia del vero Alfredo di Nuovo Cinema Paradiso”. Visitabile sino al 30 giugno Presentata ieri la biografia a cura di Paolo Pintacuda alla presenza del regista Giuseppe Tornatore.