
Per questi interventi l’Autorità di bacino metterà a disposizione le risorse che le sono state assegnate dal bilancio regionale e fornirà il supporto tecnico-scientifico. L’Esa avrà le funzioni di stazione appaltante e utilizzerà manodopera assunta ad hoc, oltre a mezzi propri o noleggiati a freddo.
La pulizia sarà effettuata esclusivamente durante i periodi di magra dei corsi d’acqua, garantendo le condizioni di sicurezza idraulica nei cantieri. Infatti, per ogni opera sarà nominato un responsabile che sospenderà i lavori in caso di improvvisi e violenti eventi di pioggia, avvisi di allerta meteo-idrogeologica diramati dal dipartimento regionale di Protezione Civile e quando verranno dettate prescrizioni o avvisi dal bollettino del Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare.