
Nel suo libro “Cameriere…..champagne” edito dalla casa editrice Graus, Di Francia, parlerà dei momenti che sono sfociati nella nascita della canzone “Champagne”, del suo primo incontro con il cantante Peppino Di Capri, dei suoi successi legati alla musica e al Vomero, magico quartiere della sua amata Napoli.
A discuterne con lui saranno il presidente del Circolo Artistico, Fabrizio Franco, il critico musicale, Francesco Paolo Santoro e l’amico di sempre produttore di programmi discografici di successo per la Rai, Raffaele Cascone.
Al “Ruggero di Lauria”, Di Francia, verrà accolto dal presidente Andrea Vitale.
A Castel di Tusa relatore d’eccezione sarà l’onorevole Nuccio Carrara, ex sottosegretario di Stato alle Riforme.
A moderare gli incontri la giornalista, Letizia Passarello.
Il maestro Di Francia, durante le presentazioni sarà accompagnato dalle note del sax del musicista e compositore palermitano. Beppe Aglio.
” La prestigiosa kermesse siciliana- ha affermato l’editore Piero Graus, che ha creduto fino in fondo nel libro- è una tappa fondamentale per far conoscere quale è stato l’iter di una canzone tra le più famose al mondo ancora adesso. Con questo motivo abbiamo voluto riportare la gente indietro di qualche anno, dandole un’occasione in più per ritornare a sognare”.