Articoli

Palermo, 24 feb- “Grazie all’iniziativa di Cgil e Uil assieme alle categorie Funzione pubblica e Nidil Cgil e Uiltemp e Uil Fpl e alla mobilitazione dei lavoratori la vicenda dei precari Covid, che il governo dava per chiusa col finire dell’emergenza, è stata riaperta. Il protocollo proposto dall’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo è un

Precari Covid: Cgil e Uil Sicilia, ”Si riapre la vicenda grazie alla ...

Palermo, 24 feb- “Grazie all’iniziativa di Cgil e Uil assieme alle categorie Funzione pubblica e Nidil Cgil e Uiltemp e Uil Fpl e alla mobilitazione dei lavoratori la vicenda dei precari Covid, che il governo dava per chiusa col finire dell’emergenza, è stata riaperta. Il protocollo ...
Palermo – “Riferendoci a quanto è successo alla Amg, e in misura minore alla Gesap, sul rispetto delle quote rosa nelle società partecipate, chiediamo al sindaco Roberto Lagalla e all’amministrazione tutta di mantenere gli impegni reciproci presi nella giornata dell’8 marzo scorso, nella quale è stata ufficialmente istituita a palazzo delle Aquile la ‘Commissione permanente

Rispetto delle Quote rosa

Palermo – “Riferendoci a quanto è successo alla Amg, e in misura minore alla Gesap, sul rispetto delle quote rosa nelle società partecipate, chiediamo al sindaco Roberto Lagalla e all’amministrazione tutta di mantenere gli impegni reciproci presi nella giornata dell’8 marzo ...
Conoscenza del fenomeno fisico e degli strumenti utilizzati per misurarne la forza, la storia dei terremoti nel nostro Paese (60 negli ultimi cento anni hanno provocato danni gravi), la vulnerabilità delle città, gli accorgimenti per rendere più sicure le abitazione, i comportamenti da adottare prima, durante e dopo situazioni di rischio e la “stanza sismica”,

Terremoti d’Italia, a Catania inaugurata la mostra itinerante della ...

Conoscenza del fenomeno fisico e degli strumenti utilizzati per misurarne la forza, la storia dei terremoti nel nostro Paese (60 negli ultimi cento anni hanno provocato danni gravi), la vulnerabilità delle città, gli accorgimenti per rendere più sicure le abitazione, i comportamenti da ...
Nuovo tavolo tecnico nel pomeriggio a Palazzo d’Orléans tra la Regione Siciliana e le associazioni sindacali dei lavoratori sulla vertenza degli addetti del call center Almaviva. «Abbiamo un unico obiettivo: salvare i lavoratori siciliani che rischiano il posto», afferma l’assessore regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo, che ha partecipato all’incontro, assieme a Marcello Caruso, capo

Almaviva, Tamajo incontra i sindacati: «Convocheremo i vertici ...

Nuovo tavolo tecnico nel pomeriggio a Palazzo d’Orléans tra la Regione Siciliana e le associazioni sindacali dei lavoratori sulla vertenza degli addetti del call center Almaviva. «Abbiamo un unico obiettivo: salvare i lavoratori siciliani che rischiano il posto», afferma ...
«Stiamo mantenendo l’impegno a regolarizzare la situazione economico-finanziaria della Regione, per dare ai siciliani un ente con le carte in regole e la certezza delle risorse a disposizione da usare nell’interesse della collettività». Lo dichiara il presidente della Regione, Renato Schifani, a proposito dell’apprezzamento, da parte dell’Ars, dei Bilanci consolidati 2020 e 2021 della Regione

Bilanci consolidati Sicilia, via libera da Ars. Schifani e Falcone: ...

«Stiamo mantenendo l’impegno a regolarizzare la situazione economico-finanziaria della Regione, per dare ai siciliani un ente con le carte in regole e la certezza delle risorse a disposizione da usare nell’interesse della collettività». Lo dichiara il presidente della Regione, Renato ...
«A fine dicembre, in una situazione ancora di incertezza legata alla pandemia di Covid, con grande senso di responsabilità, la giunta di governo e l’Assemblea regionale siciliana hanno approvato una norma per la proroga di due mesi dei contratti del personale precario amministrativo e tecnico. Ad oggi, invece, alla luce della nuova valutazione dell’emergenza e

Precari Covid, Volo: «Proroga impossibile per personale tecnico e ...

«A fine dicembre, in una situazione ancora di incertezza legata alla pandemia di Covid, con grande senso di responsabilità, la giunta di governo e l’Assemblea regionale siciliana hanno approvato una norma per la proroga di due mesi dei contratti del personale precario amministrativo e ...
Misure a lungo e a breve termine per fronteggiare la crisi idrica che, negli ultimi anni, alla luce dei cambiamenti climatici, si presenta sempre più minacciosa e rischia di creare grossi disagi sia nel settore potabile sia in quelli irriguo e industriale. Si tratta delle linee di intervento evidenziate nel “Report Siccità 2022” stilato dall’Autorità

“Report Siccità 2022”, l’Autorità di bacino definisce ...

Misure a lungo e a breve termine per fronteggiare la crisi idrica che, negli ultimi anni, alla luce dei cambiamenti climatici, si presenta sempre più minacciosa e rischia di creare grossi disagi sia nel settore potabile sia in quelli irriguo e industriale. Si tratta delle linee di intervento ...

Precari Covid, Nidil Cgil Felsa Cisl e UilTemp Sicilia: “Da eroi a ...

Palermo. “Cgil, Cisl e Uil rappresentano una comunità di oltre duemila lavoratori del comparto tecnico e amministrativo assunti durante l’emergenza Covid. Questi lavoratori altamente professionalizzati negli ultimi anni due anni, con grande senso del dovere e al pari del personale ...
Oltre 12 milioni di euro per pagare il beneficio economico, relativo al mese di gennaio 2023, in favore dei disabili gravissimi. Li ha impegnati l’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro. Si tratta di 12.049.167,82 euro del “Fondo regionale per la disabilità”, che verranno erogati alle Asp che ne hanno fatto richiesta

Politiche sociali Sicilia, Albano: «Oltre 12 milioni di euro per i ...

Oltre 12 milioni di euro per pagare il beneficio economico, relativo al mese di gennaio 2023, in favore dei disabili gravissimi. Li ha impegnati l’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro. Si tratta di 12.049.167,82 euro del “Fondo regionale per la ...
L ‘A.P.S. Fotoriflettendo, per essa Vincenzo Cucco nella qualità di Presidente, e l’Amministrazione Comunale di Castelbuono, per essa Mario Cicero nella qualità di Sindaco, domenica 22 gennaio u.s. nell’Aula Consiliare del palazzo comunale, hanno avuto il piacere di presentare il  progetto “CASTELBUONO si RACCONTA, tra concorso e progetto di recupero” e di procedere con l’

“CASTELBUONO si RACCONTA, tra concorso e progetto di recupero”

L ‘A.P.S. Fotoriflettendo, per essa Vincenzo Cucco nella qualità di Presidente, e l’Amministrazione Comunale di Castelbuono, per essa Mario Cicero nella qualità di Sindaco, domenica 22 gennaio u.s. nell’Aula Consiliare del palazzo comunale, hanno avuto il piacere di presentare il ...