Articoli

Anche quest’anno dall’Istituto Danilo Dolci, con il dirigente Gioacchino Chimenti e la presidente del Consiglio di Istituto Brolo Anna Maria, grazie all’Inner Wheel Club Qarinis con la sua Presidente Maria Frisella e alla Fidapa Palermo Mondello, con la sua Presidente Carmela Sapuppo, si diffonde il messaggio internazionale per il dialogo tra i popoli con “Il Piatto

A Partinico “Il Piatto Per La Pace” 2023

Anche quest’anno dall’Istituto Danilo Dolci, con il dirigente Gioacchino Chimenti e la presidente del Consiglio di Istituto Brolo Anna Maria, grazie all’Inner Wheel Club Qarinis con la sua Presidente Maria Frisella e alla Fidapa Palermo Mondello, con la sua Presidente Carmela ...
Manca poco ormai all’inaugurazione della Fiera Expo Comics & Games che si terrà giovedì 11 maggio alle ore 10. A tagliare il nastro saranno l’assessore del Comune di Palermo, Giuliano Forzinetti, il presidente della sesta commissione consiliare Ottavio Zacco e il presidente di Mediexpo, Massimiliano Mazzara. La Fiera dedicata al mondo del fumetto, al videogioco

A Palermo il mondo Comics & Games apre al pubblico l’11 maggio ...

Manca poco ormai all’inaugurazione della Fiera Expo Comics & Games che si terrà giovedì 11 maggio alle ore 10. A tagliare il nastro saranno l’assessore del Comune di Palermo, Giuliano Forzinetti, il presidente della sesta commissione consiliare Ottavio Zacco e il presidente di ...
Palermo. “La Corte dei Conti ha chiarito definitivamente al sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, che è possibile attivare le progressioni di carriera al personale della Città metropolitana senza riservare i posti vacanti agli esterni”. Lo affermano con soddisfazione Salvatore Sampino e Gaetano Balistreri della Uil Fpl che spiegano: “Per quanto riguarda il piano triennale di

Ex Provincia di Palermo, Sampino e Balistreri (Uil Fpl): “Via alle ...

Palermo. “La Corte dei Conti ha chiarito definitivamente al sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, che è possibile attivare le progressioni di carriera al personale della Città metropolitana senza riservare i posti vacanti agli esterni”. Lo affermano con soddisfazione Salvatore Sampino e ...
“E’ positivo che siano state sospese le procedure concorsuali, già bandite o non ancora concluse dalle Asp e dalle Aziende sanitarie. Era una richiesta fondamentale che avevamo preteso dall’assessora regionale Giovanna Volo durante l’ultimo incontro con le organizzazioni sindacali. Resta il fatto che nella direttiva sui precari Covid, tecnici-informatici restano fuori dalle procedure di stabilizzazione,

Per la Uil Sicilia la questione sui Precari Covid non è ancora risolta

“E’ positivo che siano state sospese le procedure concorsuali, già bandite o non ancora concluse dalle Asp e dalle Aziende sanitarie. Era una richiesta fondamentale che avevamo preteso dall’assessora regionale Giovanna Volo durante l’ultimo incontro con le organizzazioni sindacali. ...
Al via il percorso per le stabilizzazioni del personale Covid nel Servizio sanitario regionale. Una direttiva firmata dall’assessore alla Salute, dopo l’intesa dello scorso 31 marzo tra la Regione e le organizzazioni sindacali, concede agli enti e alle aziende della Sicilia un periodo fino a trenta giorni, a partire da oggi, per aggiornare i propri

Precari Covid, la Regione Sicilia avvia il percorso per le stabilizzazioni

Al via il percorso per le stabilizzazioni del personale Covid nel Servizio sanitario regionale. Una direttiva firmata dall’assessore alla Salute, dopo l’intesa dello scorso 31 marzo tra la Regione e le organizzazioni sindacali, concede agli enti e alle aziende della Sicilia un periodo ...
La Regione avvia la battaglia contro l’inquinamento dei fiumi, sempre più invasi dai rifiuti, a causa dell’inciviltà di chi non tiene conto delle devastanti conseguenze che un comportamento di simile può avere sull’intero ecosistema. Lo fa avviando un programma sperimentale triennale di recupero delle plastiche nei fiumi maggiormente interessati da tale forma di inquinamento, anche

Lotta all’inquinamento, la Regione avvia la battaglia contro la ...

La Regione avvia la battaglia contro l’inquinamento dei fiumi, sempre più invasi dai rifiuti, a causa dell’inciviltà di chi non tiene conto delle devastanti conseguenze che un comportamento di simile può avere sull’intero ecosistema. Lo fa avviando un programma sperimentale ...
Palermo. Insieme alle procedure avviate  per la nomina delle consigliere, Cgil, Cisl e Uil Sicilia chiedono che “le indennità economiche e i permessi siano subito adeguati così come previsto dalle disposizioni legislative garantendo finalmente una parità di trattamento nell’’esercizio del ruolo su tutto il territorio nazionale”. Lo dicono Elvira Morana, Rosanna Laplaca e Vilma Costa

Consigliere di parità, Cgil Cisl e Uil Sicilia: “Svolgono ruolo ...

Palermo. Insieme alle procedure avviate  per la nomina delle consigliere, Cgil, Cisl e Uil Sicilia chiedono che “le indennità economiche e i permessi siano subito adeguati così come previsto dalle disposizioni legislative garantendo finalmente una parità di trattamento ...
Con la pubblicazione sul sito di Invitalia dei bandi relativi a 211 interventi da realizzare nell’ambito della Missione 6 del Pnrr, l’assessorato regionale della Salute ha pienamente raggiunto il 100 per cento dell’obiettivo che prevedeva, entro il 31 marzo 2023, il conseguimento del relativo target, così come indicato nel Programma operativo regionale (Por) concordato con

Per Assessora Volo per il Pnrr in Sicilia primo obiettivo Missione 6 ...

Con la pubblicazione sul sito di Invitalia dei bandi relativi a 211 interventi da realizzare nell’ambito della Missione 6 del Pnrr, l’assessorato regionale della Salute ha pienamente raggiunto il 100 per cento dell’obiettivo che prevedeva, entro il 31 marzo 2023, il conseguimento del ...
È stato consegnato questa mattina 31 marzo 2023 al Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, l’olio prodotto dagli ulivi del Giardino della Memoria che sorge a Capaci nello spazio adiacente al tratto autostradale devastato dalla strage del 23 maggio 1992 in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie, Francesca Morvillo e gli agenti

Polizia di Stato consegna “L’Olio di Capaci” al Vescovo ...

È stato consegnato questa mattina 31 marzo 2023 al Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, l’olio prodotto dagli ulivi del Giardino della Memoria che sorge a Capaci nello spazio adiacente al tratto autostradale devastato dalla strage del 23 maggio 1992 in cui persero la vita ...
È stato istituito l’Organismo di coordinamento del settore unico dell’emergenza territoriale ed ospedaliera in Sicilia. L’assessore regionale alla salute Giovanna Volo ha firmato il decreto che dà vita a uno strumento tecnico che affronta la carenza di specialisti nelle aree di emergenza e di pronto soccorso e di anestesia rianimazione e terapia intensiva, soprattutto nelle

Salute Sicilia, nasce l’Organismo di coordinamento ...

È stato istituito l’Organismo di coordinamento del settore unico dell’emergenza territoriale ed ospedaliera in Sicilia. L’assessore regionale alla salute Giovanna Volo ha firmato il decreto che dà vita a uno strumento tecnico che affronta la carenza di specialisti nelle aree di ...