Articoli

La Regione riattiva il servizio “Sprint”, ovvero lo Sportello regionale per l’internazionalizzazione del sistema delle imprese. L’iniziativa è dell’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, che ha nominato alla guida del servizio Tommaso Di Matteo, 30 anni, palermitano, esperto in consulenza alle imprese. «L’obiettivo è accorciare le distanze tra imprese e istituzioni  – spiega l’assessore Tamajo

nternazionalizzazione, Regione Sicilia riattiva sportello ...

La Regione riattiva il servizio “Sprint”, ovvero lo Sportello regionale per l’internazionalizzazione del sistema delle imprese. L’iniziativa è dell’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, che ha nominato alla guida del servizio Tommaso Di Matteo, 30 anni, ...
“Il Comune adesso deve intervenire concretamente e ristabilire un presidio di legalità allo Zen. Non è possibile che alla scuola Falcone i vandali continuino ad agire indisturbati. Il personale scolastico e gli studenti devono essere tutelati, il futuro dei nostri giovani deve essere garantito così come l’istruzione”. Lo affermano Luisella Lionti, segretaria della Uil Sicilia,

Furto alla scuola Falcone di Palermo

“Il Comune adesso deve intervenire concretamente e ristabilire un presidio di legalità allo Zen. Non è possibile che alla scuola Falcone i vandali continuino ad agire indisturbati. Il personale scolastico e gli studenti devono essere tutelati, il futuro dei nostri giovani deve essere ...
Nella seduta di Giunta comunale del 15 dicembre 2023, presieduta dal Sindaco Roberto Lagalla, è stato approvato l’atto di indirizzo che approva le Direttive Generali per il Piano Urbanistico Generale di Palermo, le quali avviano la nuova stagione urbanistica della città utilizzando la nuova legge regionale sul governo del territorio. Una stagione di ampio e

AL VIA LA NUOVA STAGIONE URBANISTICA DI PALERMO

Nella seduta di Giunta comunale del 15 dicembre 2023, presieduta dal Sindaco Roberto Lagalla, è stato approvato l’atto di indirizzo che approva le Direttive Generali per il Piano Urbanistico Generale di Palermo, le quali avviano la nuova stagione urbanistica della città utilizzando la nuova ...
Sono partiti, dopo una cavalcata amministrativa, i lavori di dragaggio nel porto di Trapani per migliorare le condizioni di sicurezza durante l’accesso e l’ormeggio delle navi. L’intervento coinvolge l’imbocco e tutto il canale di ingresso alle aree di attracco traghetti, passeggeri e merci, e la zona centro-orientale, a partire dal molo Ronciglio, il molo Sanità,

Partiti i dragaggi nel porto di Trapani

Sono partiti, dopo una cavalcata amministrativa, i lavori di dragaggio nel porto di Trapani per migliorare le condizioni di sicurezza durante l’accesso e l’ormeggio delle navi. L’intervento coinvolge l’imbocco e tutto il canale di ingresso alle aree di attracco traghetti, passeggeri e ...
Prendono il via venerdì 15 dicembre gli appuntamenti natalizi organizzati dall’associazione Cassaro Alto con Confcommercio Palermo, Significa Palermo ETS, la Città di Palermo e in collaborazione con “La via dei librai”. Per quattro fine settimana via Vittorio Emanuele sarà animata da eventi che ravviveranno il Cassato Alto, quel tratto di strada che si snoda dai

Palermo – I weekend natalizi sul Cassaro

Prendono il via venerdì 15 dicembre gli appuntamenti natalizi organizzati dall’associazione Cassaro Alto con Confcommercio Palermo, Significa Palermo ETS, la Città di Palermo e in collaborazione con “La via dei librai”. Per quattro fine settimana via Vittorio Emanuele sarà animata da ...

“Diamo luce a Sferracavallo” -Fiaccolata per le vie della borgata

“Diamo luce a Sferracavallo”. Sabato 2 dicembre, a partire della ore 17, gli abitanti di Sferracavallo scenderanno per le strade con torce e fiaccole per accendere – ancora una volta – i riflettori sulle tante criticità presenti nella borgata marinara. La fiaccolata si ...
Via libera dalla Commissione europea alla riprogrammazione del Por Sicilia 2014-20 proposta dalla Regione Siciliana. «L’approvazione della riprogrammazione con le misure correttive, approvate sia dalla giunta regionale sia dalle competenti commissioni dell’Ars e sottoposte lo scorso luglio al Comitato di sorveglianza – afferma il presidente della Regione, Renato Schifani – rappresenta un passaggio importante, non

Fondi Ue Sicilia, dalla Commissione europea via libera alla ...

Via libera dalla Commissione europea alla riprogrammazione del Por Sicilia 2014-20 proposta dalla Regione Siciliana. «L’approvazione della riprogrammazione con le misure correttive, approvate sia dalla giunta regionale sia dalle competenti commissioni dell’Ars e sottoposte lo ...
Penultima tappa per “Chiusura filiali? No, grazie.”, la campagna itinerante contro la desertificazione bancaria promossa da Uilca, il Sindacato Uil Credito, Esattorie, Assicurazioni e Autorità guidato dal segretario generale Fulvio Furlan. L’iniziativa, attiva dall’inizio dell’anno su tutto il territorio nazionale, arriva in Sicilia dal 15 al 16 novembre per la decima tappa. Tra gli obiettivi,

Arriva in Sicilia dal 15 al 16 novembre per la decima tappa “Chiusura ...

Penultima tappa per “Chiusura filiali? No, grazie.”, la campagna itinerante contro la desertificazione bancaria promossa da Uilca, il Sindacato Uil Credito, Esattorie, Assicurazioni e Autorità guidato dal segretario generale Fulvio Furlan. L’iniziativa, attiva dall’inizio dell’anno ...
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha presieduto oggi al Viminale il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica al quale hanno partecipato il Sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, il Comandante del Comando operativo di vertice Interforze, i vertici delle Forze di polizia e quelli delle Agenzie di sicurezza. Il Comitato ha espresso parere favorevole in

ASSEGNATI DAL MINISTERO DELL’INTERNO 17 MILITARI A PALERMO PER ...

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha presieduto oggi al Viminale il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica al quale hanno partecipato il Sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, il Comandante del Comando operativo di vertice Interforze, i vertici delle Forze ...
Pronto il Piano idrico della Regione Siciliana, che prevede interventi sulla rete per oltre 846 milioni di euro. Il progetto è stato predisposto dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, guidato da Luca Sammartino, in linea con quanto previsto dal decreto interministeriale 350/2022, e inviato al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per essere approvato e inserito all’interno del

Acqua, pronto il Piano idrico regionale. Sammartino: «Traguardo ...

Pronto il Piano idrico della Regione Siciliana, che prevede interventi sulla rete per oltre 846 milioni di euro. Il progetto è stato predisposto dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, guidato da Luca Sammartino, in linea con quanto previsto dal decreto interministeriale ...
La mafia si combatte con la cultura, dalla cultura parte il rilancio di ogni comunità. È con questo incipit che il noto cantautore Mario Incudine, nominato direttore artistico del Cine Teatro Olimpia di Campobello di Mazara, ha presentato questa mattina in conferenza stampa il cartellone teatrale da lui ideato con il beneplacito dell’Amministrazione Comunale guidata

Campobello di Mazara riparte dalla cultura: presentata la stagione ...

La mafia si combatte con la cultura, dalla cultura parte il rilancio di ogni comunità. È con questo incipit che il noto cantautore Mario Incudine, nominato direttore artistico del Cine Teatro Olimpia di Campobello di Mazara, ha presentato questa mattina in conferenza stampa il cartellone ...
Cittadini, enti pubblici e privati saranno coinvolti nella definizione del primo “Piano triennale per l’accoglienza e l’inclusione 2023-2025” della Regione Siciliana. L’assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, infatti, ha promosso una consultazione online, attraverso un questionario, per la costruzione della bozza del documento, previsto dalla legge regionale. «Vogliamo rendere partecipe tutta la cittadinanza

Politiche sociali Sicilia, consultazione online per l’adozione del ...

Cittadini, enti pubblici e privati saranno coinvolti nella definizione del primo “Piano triennale per l’accoglienza e l’inclusione 2023-2025” della Regione Siciliana. L’assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, infatti, ha promosso una consultazione ...