Articoli

PALERMO (20 aprile 2019) – Lo scheletro di un enorme capodoglio, lungo 15 metri, morto al largo di Milazzo dopo essere rimasto impigliato nelle reti illegali dei pescatori e con lo stomaco pieno di chili di plastica, sarà la toccante, scenografica immagine di sfondo nell’incontro di martedi 23 aprile che si svolgerà nel Castello di

Un capodoglio di 15 metri, ucciso dalla plastica, la scenografia ...

PALERMO (20 aprile 2019) – Lo scheletro di un enorme capodoglio, lungo 15 metri, morto al largo di Milazzo dopo essere rimasto impigliato nelle reti illegali dei pescatori e con lo stomaco pieno di chili di plastica, sarà la toccante, scenografica immagine di sfondo nell’incontro di ...
Palermo, 18 aprile 2019. È stato firmato oggi, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, un protocollo d’intesa tra l’Assessorato regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, l’ERSU di Palermo e il Cgie, Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, che li impegna in un percorso di attività comuni volte a promuovere la conoscenza della cultura italiana nel

REGIONE: LAGALLA FIRMA PROTOCOLLO D’INTESA CON CGIE

Palermo, 18 aprile 2019. È stato firmato oggi, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, un protocollo d’intesa tra l’Assessorato regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, l’ERSU di Palermo e il Cgie, Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, che li impegna ...
Sono terminati i lavori di restauro della Fontana del Genio di piazza della Rivoluzione a Palermo, un monumento realizzato presumibilmente alla fine del 1500 per adornare il molo nuovo prima di essere spostato nella sua attuale collocazione per sostituire la fontana di Cerere. L’opera è stata riconsegnata questa mattina durante un incontro a cui hanno

Terminati i lavori di restauro della Fontana del Genio di piazza della ...

Sono terminati i lavori di restauro della Fontana del Genio di piazza della Rivoluzione a Palermo, un monumento realizzato presumibilmente alla fine del 1500 per adornare il molo nuovo prima di essere spostato nella sua attuale collocazione per sostituire la fontana di Cerere. L’opera è ...

ESENZIONE TICKET SINDACATI DEI PENSIONATI, “TROPPI RITARDI ...

“Molti pensionati hanno presentato la documentazione all’Asp 6 di Palermo per ottenere l’esenzione totale dei ticket sulle prestazioni sanitarie e farmaci, senza ottenere risposta in tempi brevi. In passato bastava solo un giorno, ma adesso i ritardi si allungano e non fanno altro che ...

REGIONE: FS, RIPARTONO LAVORI CEFALU’-CASTELBUONO

Riparte oggi, dopo cinque anni di fermo, il raddoppio ferroviario della tratta Cefalù Ogliastrillo-Castelbuono, nel Palermitano. Un risultato ottenuto grazie alla trattativa intrapresa dal Governo Musumeci con Rete ferroviaria italiana e l’impresa Toto costruzioni. L’accordo ...
Trecentoquattordici dipendenti precari della Regione Siciliana saranno finalmente stabilizzati. Nel corso della prossima settimana verrà infatti pubblicata la graduatoria degli ammessi alla stabilizzazione, secondo quanto previsto dalla legge Madia. «Il mio Governo – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – mantiene così l’impegno assunto nel Piano triennale dei fabbisogni di personale 2018-2020. La pubblicazione

REGIONE: PRECARI, DOPO PASQUA LA PRIMA GRADUATORIA

Trecentoquattordici dipendenti precari della Regione Siciliana saranno finalmente stabilizzati. Nel corso della prossima settimana verrà infatti pubblicata la graduatoria degli ammessi alla stabilizzazione, secondo quanto previsto dalla legge Madia. «Il mio Governo – sottolinea il ...

Parchi archeologici, Barone (Uil Sicilia): “Provvedimento positivo e ...

Palermo. “Dare autonomia ai Parchi archeologi della Sicilia è senza dubbio un provvedimento positivo, assunto il governo Musumeci, che questo sindacato condivide”. Così Claudio Barone, segretario generale della Uil Sicilia sul progetto ideato e curato dal compianto assessore Sebastiano ...
Si comincia il 27 aprile da Siracusa da dove partirà “Il treno dei dolci delle feste” che farà tappe a Noto, nell’Oasi di Vendicari, sull’Isola delle Correnti e a Ispica. L’ultima corsa, invece, è in programma l’otto dicembre da Palermo: “Il treno dello sfincione e della frutta d’inverno” farà sosta a Bagheria e Cefalù. Nel

TRENI STORICI DEL GUSTO, PRESENTATO IL PROGRAMMA PER IL 2019

Si comincia il 27 aprile da Siracusa da dove partirà “Il treno dei dolci delle feste” che farà tappe a Noto, nell’Oasi di Vendicari, sull’Isola delle Correnti e a Ispica. L’ultima corsa, invece, è in programma l’otto dicembre da Palermo: “Il treno ...
Si completa, dopo diciannove anni, il sistema dei Parchi archeologici in Sicilia previsto dalla legge regionale 20 del 2000. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato i decreti per l’istituzione delle ultime otto strutture: Gela; Catania e Valle dell’Aci; Isole Eolie; Tindari; Himera, Solunto e Monte Iato; Kamarina e Cava D’Ispica; Siracusa, Eloro e

BENI CULTURALI, ISTITUITI TUTTI I PARCHI ARCHEOLOGICI SICILIANI

Si completa, dopo diciannove anni, il sistema dei Parchi archeologici in Sicilia previsto dalla legge regionale 20 del 2000. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato i decreti per l’istituzione delle ultime otto strutture: Gela; Catania e Valle dell’Aci; Isole Eolie; Tindari; ...
E’ tutto pronto a Erice, nel Trapanese, dove venerdì e sabato si riuniranno gli Stati generali del Turismo. L’incontro organizzato dalla Regione Siciliana vedrà la partecipazione dei principali attori di un asse trainante per l’economia dell’Isola. «L’appuntamento – sottolinea il governatore Nello Musumeci – sarà un’importante occasione di confronto con operatori ed esperti di un

ERICE, VENERDI’ E SABATO A ERICE GLI STATI GENERALI DEL TURISMO

E’ tutto pronto a Erice, nel Trapanese, dove venerdì e sabato si riuniranno gli Stati generali del Turismo. L’incontro organizzato dalla Regione Siciliana vedrà la partecipazione dei principali attori di un asse trainante per l’economia dell’Isola. «L’appuntamento – ...
Petralia Sottana – Si è tenuta ieri martedi 9 aprile presso la sede del Parco delle Madonie a Palazzo Pucci Martinez, la cerimonia di consegna di un centinaio di lettere che sono arrivate da Kabul in Afghanistan, agli alunni dell’ Istituto Comprensivo di Petralia Soprana, dell’ I.C. 21 Marzo di Petralia Sottana  e dell’ I.C. 

ENTE PARCO DELLE MADONIE – Dalle Alte Madonie a Kabul. I militari in ...

Petralia Sottana – Si è tenuta ieri martedi 9 aprile presso la sede del Parco delle Madonie a Palazzo Pucci Martinez, la cerimonia di consegna di un centinaio di lettere che sono arrivate da Kabul in Afghanistan, agli alunni dell’ Istituto Comprensivo di Petralia Soprana, dell’ I.C. ...
Risparmiare sui costi per il trasporto, sui rifiuti, sui servizi, attuando la transizione energetica nelle isole minori. Dalla mobilità elettrica alle fonti rinnovabili passando per i collegamenti, che incidono nel complesso per il 65 per cento dei costi. È un piano che l’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, sta portando avanti

Rivoluzione energetica nelle isole minori, l’assessore Pierobon: ...

Risparmiare sui costi per il trasporto, sui rifiuti, sui servizi, attuando la transizione energetica nelle isole minori. Dalla mobilità elettrica alle fonti rinnovabili passando per i collegamenti, che incidono nel complesso per il 65 per cento dei costi. È un piano che l’assessore ...
“La casta siciliana vuole difendere a tutti i costi il privilegio di pochi, anche al prezzo di un maxi taglio di 70 milioni di euro ai servizi di tutta la collettività? Noi non ci stiamo e siamo disposti anche a scendere in piazza perché ciò non avvenga. Sarebbe abominio, un crimine consumato sulla pelle dei

Giancarlo Cancelleri manda un messaggio a Musumeci e Micciché dopo ...

“La casta siciliana vuole difendere a tutti i costi il privilegio di pochi, anche al prezzo di un maxi taglio di 70 milioni di euro ai servizi di tutta la collettività? Noi non ci stiamo e siamo disposti anche a scendere in piazza perché ciò non avvenga. Sarebbe abominio, un crimine ...

Himera inaugura “Tesori di Pietra”, il progetto ...

Si apre sabato 6 aprile 2019 alle 16 presso il Castello di Roccella il ciclo di conferenze Tesori di Pietra. Un itinierario costiero dall’antica città di Halaesa a quella di Solunto organizzato dall’Associazione Roccamaris con la collaborazione della Soprintendenza di Palermo, del ...
«Purtroppo, ci dispiace dover manifestare ancora una volta una posizione diversa rispetto a quella espressa dal ministero delle Infrastrutture circa la mancata collaborazione della Regione Siciliana sul Piano per i lavori sulle strade provinciali». L’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone replica alla nota del Mit riguardo il commissario straordinario per la viabilità in Sicilia. «Il

Assessore Infrastrutture Falcone replica a nota Mit riguardo il ...

«Purtroppo, ci dispiace dover manifestare ancora una volta una posizione diversa rispetto a quella espressa dal ministero delle Infrastrutture circa la mancata collaborazione della Regione Siciliana sul Piano per i lavori sulle strade provinciali». L’assessore regionale alle ...
La Sicilia si presenta al Vinitaly di Verona, la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino, (che si terrà dal 7 al 10 aprile 2019) con 147 aziende provenienti da tutti i più importanti territori dell’Isola vocati al vino di qualità. All’interno del tradizionale padiglione numero 2 (subito all’ingresso della Fiera), gli stand occupano

REGIONE: LA SICILIA AL VINITALY CON 147 AZIENDE

La Sicilia si presenta al Vinitaly di Verona, la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino, (che si terrà dal 7 al 10 aprile 2019) con 147 aziende provenienti da tutti i più importanti territori dell’Isola vocati al vino di qualità. All’interno del tradizionale padiglione ...
Il binomio “Sicilia-pesca” diventa sempre più centrale nel dibattito politico e legislativo regionale. L’apposito disegno di legge di riforma predisposto dal governo Musumeci è stato approvato dalla Commissione “Attvità produttive” dell’Ars. Un intervento legislativo che arriva dopo 18 anni di silenzio normativo in materia.  Le parole d’ordine sono “modernizzare, innovare e valorizzare” le attività degli

REGIONE: PESCA, COMMISSIONE ARS APPROVA DDL GOVERNO

Il binomio “Sicilia-pesca” diventa sempre più centrale nel dibattito politico e legislativo regionale. L’apposito disegno di legge di riforma predisposto dal governo Musumeci è stato approvato dalla Commissione “Attvità produttive” dell’Ars. Un intervento legislativo che ...