Articoli

Sarà effettuato sabato 5 ottobre dagli operatori della Protezione civile il test operativo per verificare la funzionalità del sistema di allertamento sonoro attraverso le sirene installato sull’isola di Stromboli. Le nuove prove, in programma alle ore 12, riguardano il funzionamento dell’impianto di segnalazione dell’imminente attività eruttiva del vulcano, fino a oggi azionata in maniera manuale.

REGIONE: STROMBOLI, NUOVO SISTEMA DI ALLARME IN CASO DI ERUZIONE

Sarà effettuato sabato 5 ottobre dagli operatori della Protezione civile il test operativo per verificare la funzionalità del sistema di allertamento sonoro attraverso le sirene installato sull’isola di Stromboli. Le nuove prove, in programma alle ore 12, riguardano il funzionamento ...
“Nessuna concreta soluzione al problema, sono ben 1,2 milioni di euro richiesti alla RAP dalle discariche di Catania per i conferimenti del solo mese di agosto, non assisteremo inermi al rischio di interruzione della continuità aziendale”. Intervengono cosi, annunciando la possibile mobilitazione dei lavoratori se non ci saranno novità di rilievo, sulla vicenda della chiusura

Sindacati su vicenda Bellolampo: “pronti alla mobilitazione dei ...

“Nessuna concreta soluzione al problema, sono ben 1,2 milioni di euro richiesti alla RAP dalle discariche di Catania per i conferimenti del solo mese di agosto, non assisteremo inermi al rischio di interruzione della continuità aziendale”. Intervengono cosi, annunciando la possibile ...
Mercoledì 2 ottobre, alle 14, la Commissione Antimafia dell’Ars approverà la relazione finale sul caso Antoci dopo cinque mesi di audizioni e l’esame di tutta la documentazione  messa a disposizione dall’Autorità Giudiziaria. Sono stati ascoltati magistrati, investigatori, giornalisti, nonché tutti i protagonisti dei fatti verificatisi tra la notte del 17 e del 18 maggio 2016.

Caso Antoci. Domani antimafia approva relazione

Mercoledì 2 ottobre, alle 14, la Commissione Antimafia dell’Ars approverà la relazione finale sul caso Antoci dopo cinque mesi di audizioni e l’esame di tutta la documentazione  messa a disposizione dall’Autorità Giudiziaria. Sono stati ascoltati magistrati, ...
Si presenta “Palermo dal Mare” laboratorio galleggiante di immagini e parole, promosso da BCsicilia su progetto di Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella Al via la terza edizione di “Palermo dal Mare” che permetterà ai partecipanti di illustrare la splendida città dal mare osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la

Al via la terza edizione di “Palermo dal Mare”

Si presenta “Palermo dal Mare” laboratorio galleggiante di immagini e parole, promosso da BCsicilia su progetto di Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella Al via la terza edizione di “Palermo dal Mare” che permetterà ai partecipanti di illustrare la splendida città dal mare ...
Il 18 settembre si terrà a Palermo il Convegno organizzato dalla Uilca “+ Sud”. Il Segretario Generale Massimo Masi ha spesso ripetuto come nella visione di banca e di Paese della sua Organizzazione sia necessario investire per la ripresa dell’Italia. Proprio dal Sud partirà la Segreteria Nazionale il 17 settembre con l’Esecutivo Nazionale e il

A Palermo si terrà il Convegno organizzato dalla Uilca “+ Sud”

Il 18 settembre si terrà a Palermo il Convegno organizzato dalla Uilca “+ Sud”. Il Segretario Generale Massimo Masi ha spesso ripetuto come nella visione di banca e di Paese della sua Organizzazione sia necessario investire per la ripresa dell’Italia. Proprio dal Sud partirà la ...
L’organismo, promosso dalla deputata M5S Valentina Palmeri, elaborerà studi e proposte per l’Assemblea regionale. La parlamentare: “Necessaria un’azione incisiva, in Sicilia il fenomeno investe il 70% del territorio, un dato fuori da ogni media e molto allarmante”. PALERMO (10 settembre 2019) – La deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Valentina Palmeri, ha dato impulso per

Desertificazione, allarme rosso in Sicilia. Costituita all’Ars la ...

L’organismo, promosso dalla deputata M5S Valentina Palmeri, elaborerà studi e proposte per l’Assemblea regionale. La parlamentare: “Necessaria un’azione incisiva, in Sicilia il fenomeno investe il 70% del territorio, un dato fuori da ogni media e molto allarmante”. PALERMO (10 ...
Via libera dal governo Musumeci alla proposta di istituzione delle due Zone economiche speciali in Sicilia. Sono state, infatti, identificate e delimitate le aree per la “Sicilia occidentale” e per la “Sicilia orientale”. Gli atti verranno adesso trasmessi a Roma al ministero per il Sud. L’annuncio è avvenuto durante una conferenza stampa, a Palazzo d’Orleans,

REGIONE: DA GOVERNO MUSUMECI VIA LIBERA ALLE ZES

Via libera dal governo Musumeci alla proposta di istituzione delle due Zone economiche speciali in Sicilia. Sono state, infatti, identificate e delimitate le aree per la “Sicilia occidentale” e per la “Sicilia orientale”. Gli atti verranno adesso trasmessi a Roma al ministero per il ...
In arrivo cento milioni di euro per le ex Province siciliane. La Conferenza Regione-Autonomie locali – riunitasi con la presidenza dell’assessore alle Autonomie locali Bernardette Grasso, su delega del governatore Nello Musumeci – ha infatti dato parere positivo alla ripartizione delle somme per il 2019 tra gli enti di area vasta dell’Isola.   Le risorse,

REGIONE: IN ARRIVO 100 MILIONI DI EURO PER LE EX PROVINCE SICILIANE

In arrivo cento milioni di euro per le ex Province siciliane. La Conferenza Regione-Autonomie locali – riunitasi con la presidenza dell’assessore alle Autonomie locali Bernardette Grasso, su delega del governatore Nello Musumeci – ha infatti dato parere positivo alla ripartizione ...