Articoli

L’analisi condotta su tutte le fenomenologie incendiarie che si sono verificate negli ultimi anni sul territorio comunale di Palermo hanno indotto l’Amministrazione comunale a studiare un modello organizzativo e operativo che permettesse, al verificarsi della criticità, di poter disporre di uno strumento capace, se non di azzerare il fenomeno, quantomeno di riuscire a contrastarlo con

Piano operativo antincendio nel territorio comunale di Palermo anno 2024

L’analisi condotta su tutte le fenomenologie incendiarie che si sono verificate negli ultimi anni sul territorio comunale di Palermo hanno indotto l’Amministrazione comunale a studiare un modello organizzativo e operativo che permettesse, al verificarsi della criticità, di poter disporre ...
Palermo, 1 lug-Cgil, Cisl e Uil Sicilia chiedono al governo regionale “trasparenza” nell’iter per la selezione della nuova consigliera regionale di parità”. E all’Ars di varare norme a supporto dell’attività della consigliera e di dedicare una sessione di lavori parlamentari alla condizione della donna in Sicilia. Le richieste in una nota a firma Gabriella Messina

Parità di genere: Cgil, Cisl e Uil Sicilia chiedono norme e strumenti ...

Palermo, 1 lug-Cgil, Cisl e Uil Sicilia chiedono al governo regionale “trasparenza” nell’iter per la selezione della nuova consigliera regionale di parità”. E all’Ars di varare norme a supporto dell’attività della consigliera e di dedicare una sessione di lavori parlamentari alla ...
Diciannovesima edizione per il Sole Luna Doc film festival, la rassegna internazionale di cinema documentario in programma dall’1 al 7 luglio 2024 a Palermo negli spazi aperti della GAM/Galleria d’arte Moderna –chiostro Sant’Anna e cortile Bonet -, e nella Sala dei 99, all’interno di Palazzo Branciforte, sede di Fondazione Sicilia. Una ricca settimana di proiezioni

19a edizione SOLE LUNA DOC film festival Palermo, 1-7 luglio 2024

Diciannovesima edizione per il Sole Luna Doc film festival, la rassegna internazionale di cinema documentario in programma dall’1 al 7 luglio 2024 a Palermo negli spazi aperti della GAM/Galleria d’arte Moderna –chiostro Sant’Anna e cortile Bonet -, e nella Sala dei 99, all’interno di ...
“Occorrono circa 500 donatori di sangue in più per i mesi di luglio, agosto e settembre per non ritardare le trasfusioni di sangue a chi ne ha bisogno all’ospedale Cervello di Palermo” – lo evidenzia Pietro Giannopolo Direttore di Linfa Rossa, Donatori Sangue Palermo Odv- ‘’ il tempo di attesa per una trasfusione può essere

APPELLO A TUTTI I PALERMITANI DALL’OSPEDALE CERVELLO: DONATE SANGUE ...

“Occorrono circa 500 donatori di sangue in più per i mesi di luglio, agosto e settembre per non ritardare le trasfusioni di sangue a chi ne ha bisogno all’ospedale Cervello di Palermo” – lo evidenzia Pietro Giannopolo Direttore di Linfa Rossa, Donatori Sangue Palermo Odv- ‘’ il ...
«Sintonia totale, un convinto plauso e la soddisfazione per il fruttuoso impegno comune con il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, che ha annunciato l’avvio dei procedimenti di revoca per 47 istituti paritari di secondo grado tra Lazio, Campania e Sicilia. Le attività ispettive – dice l’assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, Mimmo Turano

Istruzione, anche in Sicilia revoche in vista per i ...

«Sintonia totale, un convinto plauso e la soddisfazione per il fruttuoso impegno comune con il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, che ha annunciato l’avvio dei procedimenti di revoca per 47 istituti paritari di secondo grado tra Lazio, Campania e Sicilia. Le ...
Si conclude domenica prossima la mostra “Palermo Liberty – The Golden Age”. Oltre ventimila visitatori e grandi consensi per una rassegna dedicata alla conoscenza e alla valorizzazione degli artisti e degli architetti della città fin de siècle. Ultimo week end per la mostra dedicata ai tesori del Liberty palermitano a Palazzo Sant’Elia, che si chiude

Mostra “Palermo Liberty – The Golden Age”

Si conclude domenica prossima la mostra “Palermo Liberty – The Golden Age”. Oltre ventimila visitatori e grandi consensi per una rassegna dedicata alla conoscenza e alla valorizzazione degli artisti e degli architetti della città fin de siècle. Ultimo week end per la mostra dedicata ai ...
Quattro giorni immersi nella cultura e nella gastronomia siciliana tra degustazioni, spettacoli e racconti. Si chiama Gustorie di Sicilia la rassegna, alla prima edizione, che si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 giugno a Castellammare del Golfo. Partendo dal riconoscimento ottenuto dalla Sicilia quale Regione europea della gastronomia per il 2025, questa kermesse –

Castellammare del Golfo: dal 27 al 30 giugno l’evento “Gustorie di ...

Quattro giorni immersi nella cultura e nella gastronomia siciliana tra degustazioni, spettacoli e racconti. Si chiama Gustorie di Sicilia la rassegna, alla prima edizione, che si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 giugno a Castellammare del Golfo. Partendo dal riconoscimento ottenuto dalla ...
Un fine settimana, questo a partire da venerdì 31 maggio, con tante iniziative al Parco della Salute. Si inizi alle 8 in punto, con la festa finale delle mattine della salute, attività che per due anni ha dato l’opportunità a più di 300 alunni dell’istituto comprensivo Rita Borsellino di praticare attività ludico-motoria e di educazione

Musica di pace e tanto sport al Parco della Salute al Foro Italico di ...

Un fine settimana, questo a partire da venerdì 31 maggio, con tante iniziative al Parco della Salute. Si inizi alle 8 in punto, con la festa finale delle mattine della salute, attività che per due anni ha dato l’opportunità a più di 300 alunni dell’istituto comprensivo Rita Borsellino ...
SELINUNTE. Una vera “chiamata alle armi” in nome dell’arte, della cultura, del teatro. E perché no, della comunità. Chiedere agli artisti di proporre le proprie idee e i progetti lasciando loro ampia libertà di inventiva e creatività, ma nello stesso tempo chiedere di mettersi in gioco: è la proposta innovativa del Parco archeologico di Selinunte e di

Una open call per gli artisti per costruire l'”estate” di ...

SELINUNTE. Una vera “chiamata alle armi” in nome dell’arte, della cultura, del teatro. E perché no, della comunità. Chiedere agli artisti di proporre le proprie idee e i progetti lasciando loro ampia libertà di inventiva e creatività, ma nello stesso tempo chiedere di ...
Il Consiglio dei ministri esaminerà oggi pomeriggio la richiesta avanzata dalla Regione per la “dichiarazione dello stato di emergenza in relazione alla situazione di deficit idrico in atto in Sicilia”. Alla riunione a Palazzo Chigi, in programma alle ore 17.30, parteciperà il presidente della Regione, Renato Schifani.

Emergenza idrica Sicilia, oggi Schifani a riunione in Cdm

Il Consiglio dei ministri esaminerà oggi pomeriggio la richiesta avanzata dalla Regione per la “dichiarazione dello stato di emergenza in relazione alla situazione di deficit idrico in atto in Sicilia”. Alla riunione a Palazzo Chigi, in programma alle ore 17.30, parteciperà il ...
Alla vigilia delle elezioni europee, i vescovi di Sicilia lanciano un appello a chi abita la nostra regione e soprattutto ai giovani. L’invito è “a non lasciarsi ammaliare dal canto delle pericolose sirene del pessimismo, della rassegnazione, del disfattismo e astenersi dal voto“. Per i vescovi l’astensionismo può diventare “un silente passo che ci allontana

Messaggio dei Vescovi di Sicilia per le elezioni europee. Per i vescovi ...

Alla vigilia delle elezioni europee, i vescovi di Sicilia lanciano un appello a chi abita la nostra regione e soprattutto ai giovani. L’invito è “a non lasciarsi ammaliare dal canto delle pericolose sirene del pessimismo, della rassegnazione, del disfattismo e astenersi dal voto“. Per i ...
Riforma forestale, Fai-Flai-Uila Sicilia: “Il presidente della Regione non risponde, noi ci autoconvochiamo a Palazzo d’Orleans”   “Voi pensate alle campagne elettorali, noi ci preoccupiamo delle … campagne. Dell’ambiente. Del lavoro. Il presidente della Regione, che ha assunto l’interim all’Agricoltura, ignora le nostre richieste di confronto sulla riforma forestale. Noi, allora, ci autoconvochiamo per il

Riforma Forestale Sicilia il Presidente della Regione non risponde ai ...

Riforma forestale, Fai-Flai-Uila Sicilia: “Il presidente della Regione non risponde, noi ci autoconvochiamo a Palazzo d’Orleans”   “Voi pensate alle campagne elettorali, noi ci preoccupiamo delle … campagne. Dell’ambiente. Del lavoro. Il presidente della Regione, che ha assunto ...