Articoli

Venerdì 31 gennaio dalle 09:30 si terrà a Palermo, presso i locali del Cral del Banco di Sicilia in Via Rosolino Pilo, il Consiglio Regionale della Uilca Sicilia. Giuseppe Gargano, Segretario Generale Uilca Sicilia, illustrerà i contenuti dell’ipotesi di rinnovo del contratto nazionale di categoria da sottoporre, successivamente, alle assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori. Sarà l’occasione

Consiglio Regionale Uilca Sicilia Palermo 31 gennaio 2020

Venerdì 31 gennaio dalle 09:30 si terrà a Palermo, presso i locali del Cral del Banco di Sicilia in Via Rosolino Pilo, il Consiglio Regionale della Uilca Sicilia. Giuseppe Gargano, Segretario Generale Uilca Sicilia, illustrerà i contenuti dell’ipotesi di rinnovo del contratto ...

RSU Rap su incontro con azienda: “raggiunta l’intesa, prima la ...

“E’ emersa una piena condivisione tra le parti, e non poteva essere diversamente considerando le reali criticità che la vicenda degli extra costi sta determinando sul bilancio aziendale, a cominciare dall’esigenza di un confronto immediato con il Sindaco Orlando sia per certificare il ...
Comprate a Termini Imerese. E’ l’appello firmato da 100 cittadini per aiutare l’economia locale. Il documento inizia con l’analisi della situazione della città. Termini Imerese sta vivendo uno dei momenti più tragici della sua storia. Un’economia disfatta dalla crisi generale, e la coincidenza con la chiusura della Fiat e di altre fabbriche hanno acuito una

“Comprate a Termini Imerese”. Appello di 100 cittadini per ...

Comprate a Termini Imerese. E’ l’appello firmato da 100 cittadini per aiutare l’economia locale. Il documento inizia con l’analisi della situazione della città. Termini Imerese sta vivendo uno dei momenti più tragici della sua storia. Un’economia disfatta dalla crisi generale, e la ...

MARTEDÌ 21 GENNAIO 2020 FIACCOLATA LAVORATORI ALMAVIVA PALERMO

Contro il ricorso all’ammortizzatore sociale con percentuali sempre più altenon sostenibili dai 2600 lavoratori di Almaviva Palermo , già in ammortizzatore da 8 anni. Contro l’applicazione dell’ammortizzatore sociale “per commesse”che condannerebbe ...
Si terrà il prossimo 26 febbraio la 37 edizione della storica marcia antimafia Bagheria – Casteldaccia del 1983. A comunicarlo, ieri, nell’aula consiliare di Bagheria, il presidente del centro studi Pio La Torre, Vito Lo Monaco, alla presenza del sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, del presidente del consiglio di Bagheria Michele Sciortino, dell’assessore alla Legalità Daniele Vella,

26 febbraio 2020 la 37^ edizione della marcia contro la mafia ...

Si terrà il prossimo 26 febbraio la 37 edizione della storica marcia antimafia Bagheria – Casteldaccia del 1983. A comunicarlo, ieri, nell’aula consiliare di Bagheria, il presidente del centro studi Pio La Torre, Vito Lo Monaco, alla presenza del sindaco di Bagheria Filippo Maria ...

Trasporti, Barone (Uil Sicilia): “Questo sindacato già pronto alla ...

Palermo. “Per la Uil Sicilia la stagione di lotte e mobilitazioni è già partita e contro il vergognoso dissesto delle strade questo sindacato scenderà in piazza il prossimo sabato, ad Agrigento, per una manifestazione di protesta. Vogliamo rivendicare le opere infrastrutturali rimaste ...
Palermo, 18 gennaio 2020 – Ci sono storie di coraggio e sacrificio, di chi è morto o combatte ancora per portare avanti i propri ideali di legalità e libertà. Storie note, altre meno, di chi ha pagato anche con la vita il proprio impegno. Storie raccontate dai venti cortometraggi consegnati alla scadenza del 15 gennaio

Premio Mario e Giuseppe Francese – scelti i nomi dei due vincitori ...

Palermo, 18 gennaio 2020 – Ci sono storie di coraggio e sacrificio, di chi è morto o combatte ancora per portare avanti i propri ideali di legalità e libertà. Storie note, altre meno, di chi ha pagato anche con la vita il proprio impegno. Storie raccontate dai venti cortometraggi ...
E’ stata redatta, a cura dell’ATS composta da Istituto Don Calabria (in qualità di mandatario), dal Centro Diaconale Istituto Valdese, da La Panormitana – Soc. Coop. Soc. e dall’Associazione di Promozione Sociale Croce Rossa Italiana Comitato di Palermo, una sintesi delle attività svolte nel 2019 nell’ambito del progetto PON Metro 2014 – 2020 relativamente ai

Comune Palermo – Servizi sociali. Un anno di accoglienza nei centri ...

E’ stata redatta, a cura dell’ATS composta da Istituto Don Calabria (in qualità di mandatario), dal Centro Diaconale Istituto Valdese, da La Panormitana – Soc. Coop. Soc. e dall’Associazione di Promozione Sociale Croce Rossa Italiana Comitato di Palermo, una sintesi delle attività ...
La Città di Palermo ha tra i propri obiettivi la promozione e la valorizzazione dello Sport anche come strumento di recupero sociale (art. 2 Statuto). Tali finalità vengono realizzate adottando il metodo e gli strumenti della programmazione, avvalendosi dell’apporto delle formazioni sociali, economiche e culturali che operano nel proprio territorio e del contributo di tutti

Riapertura termini Avviso Manifestazioni sportive anno sportivo 2020

La Città di Palermo ha tra i propri obiettivi la promozione e la valorizzazione dello Sport anche come strumento di recupero sociale (art. 2 Statuto). Tali finalità vengono realizzate adottando il metodo e gli strumenti della programmazione, avvalendosi dell’apporto delle formazioni ...
PALERMO (6 gennaio 2020) – “Una delle finalità che deve caratterizzare l’impegno politico dei gruppi parlamentari, del Governo e delle Istituzioni in generale, credo sia quella di dare un contributo decisivo per l’isolamento nella società del fenomeno mafioso. Questo risultato può essere conseguito aiutando a costruire una coscienza antimafia.  Piersanti Mattarella aveva chiara quale fosse

M5S a Mattarella: “Per combattere la mafia bisogna migliorare le ...

PALERMO (6 gennaio 2020) – “Una delle finalità che deve caratterizzare l’impegno politico dei gruppi parlamentari, del Governo e delle Istituzioni in generale, credo sia quella di dare un contributo decisivo per l’isolamento nella società del fenomeno mafioso. Questo risultato può ...
“Faccio un appello-scrive in una nota il sindaco di Petralia Sottana,Leonardo Neglia-ritenendo di interpretare il sentimento di disappunto del comprensorio delle Madonie, affinché in tempi rapidi vengano superate le difficoltà che ad oggi impediscono la riapertura degli impianti di risalita a Piano Battaglia, a causa del mancato affidamento della gestione delle piste da sci. Malgrado l'impegno da parte

Piano Battaglia, l’appello del sindaco di Petralia Sottana

“Faccio un appello-scrive in una nota il sindaco di Petralia Sottana,Leonardo Neglia-ritenendo di interpretare il sentimento di disappunto del comprensorio delle Madonie, affinché in tempi rapidi vengano superate le difficoltà che ad oggi impediscono la riapertura degli impianti ...
In occasione del 40° anniversario della morte di Piersanti Mattarella, che ricorre il 6 gennaio, il sindaco Leoluca Orlando, con determinazione n. 14 del 12 dicembre scorso, ha stabilito di attribuire al Giardino Inglese il toponimo “Parco Piersanti Mattarella – Giardino all’Inglese” e collocare all’interno del parco una lapide in memoria dell’ex Presidente della Regione.

Il Giardino Inglese porterà il nome di Piersanti Mattarella

In occasione del 40° anniversario della morte di Piersanti Mattarella, che ricorre il 6 gennaio, il sindaco Leoluca Orlando, con determinazione n. 14 del 12 dicembre scorso, ha stabilito di attribuire al Giardino Inglese il toponimo “Parco Piersanti Mattarella – Giardino ...
Si terrà a Bagheria, presso la Chiesa Madre  il 26 dicembre alle ore 19:15, il XXVI Concerto di Natale del Coro “Sancte Joseph” e dell’orchestra da camera “De Musica”. L’evento, diretto dal M° Mauro Visconti e organizzato dall’associazione “De Musica”, prevede anche la partecipazione del soprano Valentina Vitti, del baritono Cosimo Diano e della voce

Concerto di Natale del Coro “Sancte Joseph” e ...

Si terrà a Bagheria, presso la Chiesa Madre  il 26 dicembre alle ore 19:15, il XXVI Concerto di Natale del Coro “Sancte Joseph” e dell’orchestra da camera “De Musica”. L’evento, diretto dal M° Mauro Visconti e organizzato dall’associazione “De ...
«Ancora un passo avanti per la definitiva istituzione delle due Zone economiche speciali siciliane. Il governo regionale ha infatti approvato la proposta integrativa al Piano di sviluppo strategico delle Zes, attribuendo agli enti locali, risultati idonei, la superficie non ancora assegnata dopo la prima identificazione e delimitazione». Lo annuncia il presidente della Regione Nello Musumeci.

REGIONE: APPROVATA PROPOSTA INTEGRATIVA ZES

«Ancora un passo avanti per la definitiva istituzione delle due Zone economiche speciali siciliane. Il governo regionale ha infatti approvato la proposta integrativa al Piano di sviluppo strategico delle Zes, attribuendo agli enti locali, risultati idonei, la superficie non ancora assegnata ...
Palermo, 20 dicembre 2019 – Cassa Depositi e Prestiti ha stipulato con la Regione Siciliana un contratto per la concessione di un prestito, con oneri a carico del bilancio dello Stato, di 143,1 milioni di euro per il finanziamento di interventi relativi alla costruzione, ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili

REGIONE: EDILIZIA SCOLASTICA, ACCORDO CON CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Palermo, 20 dicembre 2019 – Cassa Depositi e Prestiti ha stipulato con la Regione Siciliana un contratto per la concessione di un prestito, con oneri a carico del bilancio dello Stato, di 143,1 milioni di euro per il finanziamento di interventi relativi alla costruzione, ristrutturazione, ...