Articoli

Il sindaco Leoluca Orlando ha dato disposizione oggi agli uffici di predisporre la ordinanza per la sospensione della ZTL fino al 3 aprile o comunque fino alla durata delle misure restrittive della mobilità previste dal governo nazionale per contrastare la diffusione del COVID-19. “Nel momento in cui un nuovo provvedimento del governo impone restrizioni rigidissime

Coronavirus. Sospesa ZTL a Palermo fino al 3 aprile

Il sindaco Leoluca Orlando ha dato disposizione oggi agli uffici di predisporre la ordinanza per la sospensione della ZTL fino al 3 aprile o comunque fino alla durata delle misure restrittive della mobilità previste dal governo nazionale per contrastare la diffusione del COVID-19. “Nel ...
«La Sicilia sostiene le misure varate dal governo centrale e si unisce alla richiesta di consentire a ogni Regione, in un quadro di condivisione con le istituzioni nazionali, di adottare iniziative ulteriori, purchè non in contrasto. E’ il giusto compromesso per venire incontro a richieste legittime, come quelle della Lombardia, che nel sentimento di coesione

Coronavirus: Musumeci, ventimila rientri serve una linea più ferma

«La Sicilia sostiene le misure varate dal governo centrale e si unisce alla richiesta di consentire a ogni Regione, in un quadro di condivisione con le istituzioni nazionali, di adottare iniziative ulteriori, purchè non in contrasto. E’ il giusto compromesso per venire incontro a ...
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (domenica 8 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) hanno effettuato 791 tamponi, di cui 729 negativi e 9 in attesa

Coronavirus, l’aggiornamento dei casi in Sicilia

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (domenica 8 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i laboratori regionali di ...
Obbligo di quarantena per chi negli ultimi 14 giorni è stato nelle “zone rosse”. Lo prevedono due ordinanze firmate, oggi, dal presidente della Regione Nello Musumeci, per contenere il diffondersi del Coronavirus nell’Isola. Provvedimenti indispensabili visto il rientro di un elevato numero di persone e, quindi, l’ingresso incontrollato in Sicilia di soggetti a rischio di

Coronavirus: cosa prevede l’ordinanza firmata da Musumeci

Obbligo di quarantena per chi negli ultimi 14 giorni è stato nelle “zone rosse”. Lo prevedono due ordinanze firmate, oggi, dal presidente della Regione Nello Musumeci, per contenere il diffondersi del Coronavirus nell’Isola. Provvedimenti indispensabili visto il rientro di un elevato ...
Mettere a disposizione delle imprese turistiche gli ammortizzatori sociali in deroga alle norme vigenti, a prescindere dai requisiti legati alle dimensioni; sospensione di ogni onere fiscale e contributivo per gli operatori economici; sospensione di tutti gli oneri e degli adempimenti connessi all’attività di impresa. Sono le prime tre proposte di misure economiche contro gli effetti

Coronavirus: le proposte di Musumeci al governo Conte

Mettere a disposizione delle imprese turistiche gli ammortizzatori sociali in deroga alle norme vigenti, a prescindere dai requisiti legati alle dimensioni; sospensione di ogni onere fiscale e contributivo per gli operatori economici; sospensione di tutti gli oneri e degli adempimenti connessi ...
Per motivi di sicurezza legati all’attuale emergenza sanitaria che coinvolge tutto il territorio nazionale, gli organizzatori della StraPalermo – Corri StraPapà hanno deciso di rinviare a data da destinarsi sia la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, prevista per la giornata di oggi, sia la stessa gara podistica. A seguire il comunicato a cura dell’ufficio stampa di ACSI Sicilia Occidentale.

RINVIATA LA STRAPALERMO – CORRI STRAPAPÀ DEL 22 MARZO E LA ...

Per motivi di sicurezza legati all’attuale emergenza sanitaria che coinvolge tutto il territorio nazionale, gli organizzatori della StraPalermo – Corri StraPapà hanno deciso di rinviare a data da destinarsi sia la conferenza stampa di presentazione della ...
Coronavirus, l’aggiornamento della situazione in Sicilia Altri tre casi di sospetta positività al Coronavirus sono stati registrati ieri in Sicilia nei laboratori dei policlinici di Catania (due) e Palermo (uno). I tamponi, come prevedono le linee guida nazionali dell’Unità di crisi, verranno trasmessi dalla Regione all’Istituto superiore di sanità per l’eventuale certificazione. I tre nuovi

Coronavirus, l’aggiornamento della situazione in Sicilia

Coronavirus, l’aggiornamento della situazione in Sicilia Altri tre casi di sospetta positività al Coronavirus sono stati registrati ieri in Sicilia nei laboratori dei policlinici di Catania (due) e Palermo (uno). I tamponi, come prevedono le linee guida nazionali dell’Unità di crisi, ...

Coronavirus, Barone (UilSicilia): “Serve analisi oggettiva e non ...

Palermo. “C’è bisogno di un’analisi oggettiva e non di dichiarazioni roboanti che aumentano solo panico e che di certo non risolvono i problemi reali. Per questo, prima di tutto, serve monitorare e fornire materiali necessari, garantire al meglio turni e presenze nelle strutture ...
Palermo, un altro progetto per la sicurezza di Monte Pellegrino Parete dopo parete, prosegue a grandi passi il progetto di messa in sicurezza di Montepellegrino, il promontorio palermitano che si affaccia sul golfo di Mondello. Il nuovo tratto per il quale dovrà essere pianificato un intervento di consolidamento è quello che sovrasta gli abitati dell’Addaura e di

Palermo, un altro progetto per la sicurezza di Monte Pellegrino

Palermo, un altro progetto per la sicurezza di Monte Pellegrino Parete dopo parete, prosegue a grandi passi il progetto di messa in sicurezza di Montepellegrino, il promontorio palermitano che si affaccia sul golfo di Mondello. Il nuovo tratto per il quale dovrà essere pianificato un ...
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, anche nella veste di sindaco metropolitano e presidente dell’ANCI Sicilia, ha incaricato gli uffici di redigere, sulla base delle informazioni fornite dall’Istituto Superiore di Sanità, un piccolo vademecum di facile consultazione sul nuovo Coronavirus. Il vademecum, disponibile all’indirizzo http://tiny.cc/Vademecum_Corona, contiene sia informazioni generali sul virus, i sintomi, le modalità di

Coronavirus. Il vademecum con le regole di prevenzione

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, anche nella veste di sindaco metropolitano e presidente dell’ANCI Sicilia, ha incaricato gli uffici di redigere, sulla base delle informazioni fornite dall’Istituto Superiore di Sanità, un piccolo vademecum di facile consultazione sul nuovo ...
Cinque milioni di euro per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. E’ stato firmato  il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) che assegna un contributo agli Enti locali che nel corso del 2018 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. A beneficiarne – in attuazione di una norma contenuta

Raccolta differenziata in Sicilia, cinque milioni ai Comuni virtuosi

Cinque milioni di euro per i Comuni siciliani virtuosi in tema di rifiuti solidi urbani. E’ stato firmato  il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) che assegna un contributo agli Enti locali che nel corso del 2018 hanno superato il 65 per cento della raccolta ...
Il Sindaco Leoluca Orlando, nel corso di un incontro tenuto con i consiglieri comunali di maggioranza ha presentato i tre nuovi assessori che saranno formalmente incaricati nei prossimi giorni. “Si tratta di una scelta che prosegue nel percorso di unione di esperienza e innovazione – ha detto il sindaco – in una visione che unisce competenze e

Giunta Comunale di Palermo. Nuovi Assessori e Deleghe

Il Sindaco Leoluca Orlando, nel corso di un incontro tenuto con i consiglieri comunali di maggioranza ha presentato i tre nuovi assessori che saranno formalmente incaricati nei prossimi giorni. “Si tratta di una scelta che prosegue nel percorso di unione di esperienza e ...
Venerdì prossimo 21 febbraio (ore 19.00) si terrà a Custonaci Hotel Villa Zina una conferenza dal titolo «Sua Altezza Monte Cofano – Storie e Leggende legate alla Riserva Naturale Orientata». Porterà i saluti Rita Scaringi Presidente «Rotary Trapani Birgi Mozia», introdurrà Girolamo Culmone Presidente «Commissione per la protezione e la tutela ambientale», relazionerà, infine, Fabrizio Fonte Presidente «Centro Studi Dino Grammatico».  L’occasione della conferenza –

Rotary Trapani Birgi Mozia organizza una conferenza su Monte Cofano

Venerdì prossimo 21 febbraio (ore 19.00) si terrà a Custonaci Hotel Villa Zina una conferenza dal titolo «Sua Altezza Monte Cofano – Storie e Leggende legate alla Riserva Naturale Orientata». Porterà i saluti Rita Scaringi Presidente «Rotary Trapani Birgi ...