Articoli

DOPO AGIRA E SALEMI ADESSO ANCHE VILLAFRATI ZONA ROSSA Anche Villafrati diventa “zona rossa”. Lo ha deciso, con una propria ordinanza, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, sentito il primo cittadino. Fino al 15 aprile, nel piccolo centro palermitano ci sarà il divieto di accesso e di allontanamento dal territorio comunale e la sospensione

Coronavirus: Musumeci, anche Villafrati diventa “zona rossa”

DOPO AGIRA E SALEMI ADESSO ANCHE VILLAFRATI ZONA ROSSA Anche Villafrati diventa “zona rossa”. Lo ha deciso, con una propria ordinanza, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, sentito il primo cittadino. Fino al 15 aprile, nel piccolo centro palermitano ci sarà il divieto di ...
Il Sindacato COISP invia al Governatore Musumeci una lettera aperta per esprimergli apprezzamenti circa le Sue parole nei confronti delle Forze dell’Ordine della Regione. E chiedendogli la possibilità di adottare provvedimenti finalizzati a sottoporre al tampone tutti gli appartenenti alle Forze dell’Ordine essendo esposti al pari del personale sanitario. Ecco il testo della lettera qui    

Lettera Aperta al Governatore della Sicilia On. Nello Musumeci

Il Sindacato COISP invia al Governatore Musumeci una lettera aperta per esprimergli apprezzamenti circa le Sue parole nei confronti delle Forze dell’Ordine della Regione. E chiedendogli la possibilità di adottare provvedimenti finalizzati a sottoporre al tampone tutti gli ...
L’assessore all’Innovazione, Paolo Petralia Camassa, comunica che il numero dei lavoratori posti in condizione di lavoro agile, in situazione quindi di sicurezza presso le proprie abitazioni e in grado di espletare la loro funzione, è già andato oltre quota 3000. Venerdì 20 marzo ha avuto luogo una riunione in videoconferenza –  promossa dall’assessore all’Innovazione del comune di

Innovazione – Oltre 3000 i dipendenti che lavorano da casa

L’assessore all’Innovazione, Paolo Petralia Camassa, comunica che il numero dei lavoratori posti in condizione di lavoro agile, in situazione quindi di sicurezza presso le proprie abitazioni e in grado di espletare la loro funzione, è già andato oltre quota 3000. Venerdì 20 ...
«Lei sta assumendosi una grave responsabilità nel vanificare gli sforzi ed i sacrifici di milioni di siciliani. Agli imbarcaderi della Calabria nessuno vigila sul rispetto dei vostri decreti. Non posso consentire tanta irresponsabilità da parte del governo nazionale verso la Sicilia». Lo ha scritto, stamane, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in una nota

Coronavirus: Musumeci a Lamorgese, nessuna vigilanza nello Stretto

«Lei sta assumendosi una grave responsabilità nel vanificare gli sforzi ed i sacrifici di milioni di siciliani. Agli imbarcaderi della Calabria nessuno vigila sul rispetto dei vostri decreti. Non posso consentire tanta irresponsabilità da parte del governo nazionale verso la Sicilia». Lo ha ...
Coronavirus: vertice a Messina con Musumeci Link per il download https://wetransfer.com/downloads/3188451dedcf62c4612049b41dd65ea020200322214352/e64577b1ca267067b4c58c9cf94c875720200322214352/e32feb   Vertice stasera a Messina voluto dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sull’emergenza Coronavirus, al quale hanno preso parte il prefetto Maria Carmela Librizzi, il sindaco Cateno De Luca, i vertici delle Forze dell’ordine e delle Aziende sanitarie peloritane.   Nella sede della

Video – Coronavirus: vertice a Messina con Musumeci

Coronavirus: vertice a Messina con Musumeci Link per il download https://wetransfer.com/downloads/3188451dedcf62c4612049b41dd65ea020200322214352/e64577b1ca267067b4c58c9cf94c875720200322214352/e32feb   Vertice stasera a Messina voluto dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ...
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (domenica 22 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) sono 5.580. Di questi sono risultati positivi 630 (140

Coronavirus: l’aggiornamento in Sicilia, 596 attuali positivi e 26 ...

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (domenica 22 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi validati dai ...
Nuova e più stringente ordinanza per contenere il contagio del coronavirus in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato un ulteriore provvedimento per prevenire e gestire l’emergenza epidemiologica del Covid-19 nell’Isola. Disposizioni che riguardano la “pulizia” di strade e uffici pubblici, gli esercizi commerciali, le rivendite di tabacchi, il trasporto urbano, le attività

Coronavirus: Musumeci vara nuove misure contro il contagio

Nuova e più stringente ordinanza per contenere il contagio del coronavirus in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato un ulteriore provvedimento per prevenire e gestire l’emergenza epidemiologica del Covid-19 nell’Isola. Disposizioni che riguardano la “pulizia” ...
Sembra una fake, ma purtroppo non è così. Alcuni palermitani non rinunciano alla tradizionale sfincia di San Giuseppe, dolce tipico del periodo, che  non può mancare dalle tavole dei palermitani il 19 marzo e così, ai tempi del Coronavirus, sono i rider a portarla nelle abitazioni. Stamattina, in via Gabriele D’Annunzio, diverse persone che lavorano

SEMBRA FAKE MA NON LO E’ Palermo, assembramento in un bar per le ...

Sembra una fake, ma purtroppo non è così. Alcuni palermitani non rinunciano alla tradizionale sfincia di San Giuseppe, dolce tipico del periodo, che  non può mancare dalle tavole dei palermitani il 19 marzo e così, ai tempi del Coronavirus, sono i rider a portarla nelle abitazioni. ...
Adeguare la struttura sanitaria siciliana all’emergenza coronavirus e dotare tutte le nove province di un Covid-hospital. E’ questo il Piano d’azione annunciato ieri mattina all’Ars dall’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza. «La realizzazione di alcuni Covid-hospital in Sicilia è il presupposto per fare trovare il sistema sanitario siciliano pronto. Abbiamo adottato dei modelli organizzativi –

Coronavirus: Razza, ecco il Piano d’azione della Regione

Adeguare la struttura sanitaria siciliana all’emergenza coronavirus e dotare tutte le nove province di un Covid-hospital. E’ questo il Piano d’azione annunciato ieri mattina all’Ars dall’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza. «La realizzazione di alcuni Covid-hospital in ...