Articoli

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, si è recato stamane a Portella della Ginestra per rendere omaggio alle vittime della strage del primo maggio 1947, costata la vita a 14 persone, tra cui tre bambini. Da solo, senza telecamere al seguito, il governatore si è fermato per qualche minuto in raccoglimento davanti alla stele

1 Maggio: Musumeci a Portella della Ginestra per omaggio a vittime strage

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, si è recato stamane a Portella della Ginestra per rendere omaggio alle vittime della strage del primo maggio 1947, costata la vita a 14 persone, tra cui tre bambini. Da solo, senza telecamere al seguito, il governatore si è fermato per ...
Stop alle quattro zone rosse siciliane. Lo ha stabilito il presidente della Regione, Nello Musumeci, con una propria ordinanza che pone fine alle restrizioni speciali nelle quali sono rimasti, per oltre un mese, gli abitanti di Agira e Troina nell’Ennese, Salemi in provincia di Trapani e Villafrati nel Palermitano. Si era arrivati alla ‘chiusura’ dopo

Coronavirus: Musumeci abolisce le 4 zone rosse

Stop alle quattro zone rosse siciliane. Lo ha stabilito il presidente della Regione, Nello Musumeci, con una propria ordinanza che pone fine alle restrizioni speciali nelle quali sono rimasti, per oltre un mese, gli abitanti di Agira e Troina nell’Ennese, Salemi in provincia di Trapani e ...
Avviata la “graduale riapertura” che il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, aveva preannunciato nei giorni scorsi. L’ordinanza, firmata oggi e in vigore dal 4 al 17 maggio, si muove all’interno delle linee guida fissate da Roma, seppure con qualche “forzatura”. A cominciare dal permesso alle famiglie di potersi trasferire nelle seconde case, a patto

Coronavirus: Musumeci avvia in Sicilia la “Fase2”

Avviata la “graduale riapertura” che il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, aveva preannunciato nei giorni scorsi. L’ordinanza, firmata oggi e in vigore dal 4 al 17 maggio, si muove all’interno delle linee guida fissate da Roma, seppure con qualche ...
COVID-19, L’AEROPORTO DI PALERMO PREPARA LA RIPRESA DEI VOLI PERCORSI OBBLIGATORI PER I PASSEGGERI E TERMOSCANNER   Palermo, 30 aprile 2020 – Percorsi obbligatori per i passeggeri in arrivo e in partenza, sanificazioni, strumenti di protezione individuale e test sierologici per il personale aeroportuale, termoscanner e segnaletica.   Sono solo alcune misure di un piano

COVID-19, L’AEROPORTO DI PALERMO PREPARA LA RIPRESA DEI VOLI

COVID-19, L’AEROPORTO DI PALERMO PREPARA LA RIPRESA DEI VOLI PERCORSI OBBLIGATORI PER I PASSEGGERI E TERMOSCANNER   Palermo, 30 aprile 2020 – Percorsi obbligatori per i passeggeri in arrivo e in partenza, sanificazioni, strumenti di protezione individuale e test sierologici per il ...
Su incarico del sindaco, il Capo di Gabinetto ha inviato ieri una nota al presidente del Consiglio comunale e, per il suo tramite, ai Capigruppo ed alle Commissioni Consiliari, per informare dell’impossibilità di impegnare, da parte dei Comuni, le somme annunciate dal Governo regionale per le fasce più deboli durante il periodo dell’esercizio provvisorio, per

Covid-19 – Sindaco chiede all’ARS la definizione di dettagli ...

Su incarico del sindaco, il Capo di Gabinetto ha inviato ieri una nota al presidente del Consiglio comunale e, per il suo tramite, ai Capigruppo ed alle Commissioni Consiliari, per informare dell’impossibilità di impegnare, da parte dei Comuni, le somme annunciate dal Governo regionale per ...
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi (lunedì 27 aprile), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 70.650 (+546 rispetto a ieri), su 66.749 persone: di queste sono risultate positive 3.085 (+30), mentre attualmente

Coronavirus: così i ricoveri e guariti in Sicilia – 27 aprile 2020

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi (lunedì 27 aprile), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono ...
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi (venerdì 24 aprile), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 65.165 (+3.015 rispetto a ieri), su 63.626 persone: di queste sono risultate positive 2.981 (+55), mentre attualmente

Coronavirus: in Sicilia sempre meno ricoveri e più guariti – 24 ...

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi (venerdì 24 aprile), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono ...
Per celebrare la ricorrenza della Liberazione dal Nazifascismo del 25 aprile, domani a Palermo, alle ore 11.00, dinanzi la lapide dedicata alla resistenza presso l’atrio di Palazzo delle Aquile, si osserverà un minuto di silenzio alla presenza del Sindaco,  del Prefetto di Palermo e di un rappresentante dell’Anpi. “Nonostante le restrizioni imposte per il contrasto

25 Aprile. Cerimonia per l’anniversario della Liberazione a Palermo

Per celebrare la ricorrenza della Liberazione dal Nazifascismo del 25 aprile, domani a Palermo, alle ore 11.00, dinanzi la lapide dedicata alla resistenza presso l’atrio di Palazzo delle Aquile, si osserverà un minuto di silenzio alla presenza del Sindaco,  del Prefetto di Palermo e ...
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi (giovedì 23 aprile), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 62.150 (+3.418 rispetto a ieri). Di questi sono risultati positivi 2.926 (+43), mentre attualmente sono ancora contagiate

Coronavirus: diminuiscono ancora i ricoveri e aumentano i guariti – ...

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi (giovedì 23 aprile), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono ...
Palermo 23 aprile 2020 – “Il territorio di San Vito lo Capo è salvo. La fine del pericoloso progetto del megaresort è una grande notizia, soprattutto per la comunità locale che per mesi ha combattuto contro un progetto sciagurato, che avrebbe distrutto il bene più prezioso di San Vito Lo Capo: La sua spiaggia, il suo

Ambiente. Corrao (M5S): Grande notizia lo stop definitivo alla ...

Palermo 23 aprile 2020 – “Il territorio di San Vito lo Capo è salvo. La fine del pericoloso progetto del megaresort è una grande notizia, soprattutto per la comunità locale che per mesi ha combattuto contro un progetto sciagurato, che avrebbe distrutto il bene più prezioso di ...
Correlate all’emergenza Covid -19, continuano in città, di concerto con l’Amministrazione comunale, gli interventi di sanificazione e igienizzazione della Rap. Le attività partite a metà marzo vedono giornalmente, in turno antimeridiano e in turno notturno, almeno due squadre in campo che secondo un programma stilato settimanalmente coinvolge, a giro, tutti i 25 quartieri di Palermo,

RAP. Continuano le attività di sanificazione a Palermo. Da stamattina ...

Correlate all’emergenza Covid -19, continuano in città, di concerto con l’Amministrazione comunale, gli interventi di sanificazione e igienizzazione della Rap. Le attività partite a metà marzo vedono giornalmente, in turno antimeridiano e in turno notturno, almeno due squadre in campo ...