Articoli

“L’esempio del ponte Morandi di Genova non deve restare in Italia l’eccezione ma deve diventare la normalità, se vogliamo anche in Sicilia accelerare la spesa pubblica e la riapertura dei cantieri”. È quanto ha ribadito stasera il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in occasione del confronto con il governo nazionale e gli altri governatori,

Fase due: Musumeci a Conte, Sicilia pronta a nuove riaperture

“L’esempio del ponte Morandi di Genova non deve restare in Italia l’eccezione ma deve diventare la normalità, se vogliamo anche in Sicilia accelerare la spesa pubblica e la riapertura dei cantieri”. È quanto ha ribadito stasera il presidente della Regione Siciliana, Nello ...
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 103.134 (+731 rispetto a ieri), su 92.609 persone: di queste sono risultate positive 3.339 (+12), mentre attualmente sono ancora contagiate

Coronavirus:situazione stabile in Sicilia, aumentano i guariti – 11 ...

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 103.134 (+731 ...
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale.   Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 101.548 (+2.837 rispetto a ieri), su 90.885 persone: di queste sono risultate positive 3.313 (+12), mentre attualmente sono ancora

Coronavirus: superati 100 mila tamponi, meno ricoveri e più guariti ...

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale.   Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 101.548 ...
«Dopo anni di colpevoli distrazioni e ritardi, presto la Sicilia avrà anche il Piano regionale per l’amianto». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, nel giorno in cui  la Gazzetta Ufficiale della Regione pubblica l’avvio della fase di consultazione, previsto per i soggetti competenti in materia e del pubblico interessato, relativa al Piano

Regione, Musumeci: Piano amianto in dirittura di arrivo

«Dopo anni di colpevoli distrazioni e ritardi, presto la Sicilia avrà anche il Piano regionale per l’amianto». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, nel giorno in cui  la Gazzetta Ufficiale della Regione pubblica l’avvio della fase di consultazione, ...
Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 16 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 98.711 (+3.016 rispetto a ieri), su 88.497 persone: di queste sono risultate positive 3.301 (+13), mentre attualmente sono ancora contagiate

Coronavirus: in Sicilia sempre meno ricoveri, aumentano guariti – 8 ...

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 16 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 98.711 (+3.016 ...

Postazioni per cittadini circoscrizioni Palermo

Palermo, 07/05/2020. A Palermo il Coronavirus ha destabilizzato i servizi destinati ai cittadini e a subirne le conseguenze sono quei soggetti che hanno ancora poca dimestichezza con le attuali tecnologie. È necessario un intervento che possa agevolare questi soggetti, con l’apertura – ...

PREVENZIONE RISCHIO INCENDI: LA PREFETTURA DI PALERMO RICHIAMA ...

In vista dell’approssimarsi della stagione estiva, la Prefettura ha promosso una prima azione di sensibilizzazione nei confronti delle Amministrazioni comunali e degli Enti gestori di strade ed infrastrutture, al fine di predisporre le necessarie iniziative di prevenzione volte ...

“FASE 2”, LA UIL PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SICILIA AVVERTE: ...

“Il distanziamento sociale e la pratica dello smart working continueranno a essere due strumenti di fondamentale importanza nella gestione dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus anche nella cosiddetta “Fase 2” che l’Italia ha appena iniziato ad affrontare: la UILPA Sicilia ...
“Il taglio delle risorse idriche nelle province di Palermo e Trapani ci arriva un po’ a sorpresa e, purtroppo, alle porte della stagione irrigua. Un ulteriore duro colpo, in questo momento, per la nostra filiera agroalimentare”. A dirlo è Antonino Cossentino, presidente della Cia Sicilia Occidentale, commentando il piano di ripartizione delle risorse idriche deciso

SICCITA’ E CORONAVIRUS: ACQUA RAZIONATA PER L’AGRICOLTURA

“Il taglio delle risorse idriche nelle province di Palermo e Trapani ci arriva un po’ a sorpresa e, purtroppo, alle porte della stagione irrigua. Un ulteriore duro colpo, in questo momento, per la nostra filiera agroalimentare”. A dirlo è Antonino Cossentino, presidente della Cia Sicilia ...
Messina, 3 maggio 2020. Dalle prime ore del mattino di oggi, a seguito della richiesta avanzata dalla Corte d’Appello di Messina, i nuclei disinfettori della Brigata “Aosta” in forza ai reparti messinesi del 5° reggimento fanteria “Aosta” e del 24° reggimento artiglieria “Peloritani”, sono stati impegnati nella disinfezione delle aule giudiziarie e delle pertinenze del

Coronavirus: l’Esercito igienizza gli Uffici giudiziari di Messina

Messina, 3 maggio 2020. Dalle prime ore del mattino di oggi, a seguito della richiesta avanzata dalla Corte d’Appello di Messina, i nuclei disinfettori della Brigata “Aosta” in forza ai reparti messinesi del 5° reggimento fanteria “Aosta” e del 24° reggimento artiglieria ...
Di seguito dichiarazione di giuseppe gargano segretario regionale uilca uil Sicilia sulla finanziaria Come UILCA Sicilia non possiamo non evidenziare che l’attuazione di quanto previsto sarà possibile soltanto se sarà contestualmente invertito il trend distruttivo del credito in Sicilia messo in atto dalle banche negli ultimi anni attraverso la desertificazione degli sportelli bancari, da noi

Uilca sicilia Articolo finanziaria ARS

Di seguito dichiarazione di giuseppe gargano segretario regionale uilca uil Sicilia sulla finanziaria Come UILCA Sicilia non possiamo non evidenziare che l’attuazione di quanto previsto sarà possibile soltanto se sarà contestualmente invertito il trend distruttivo del credito in Sicilia ...