Articoli

Nuova missiva, e nuovo appello alla politica romana, dell’Associazione per l’istituzione delle Zone Franche Montane Sicilia ai vertici istituzionali e alle autorità nazionali che hanno ricevuto e ascoltato la delegazione dei sindaci e comitato intervenuti a Roma nella grande adunanza del 6 maggio, dopo l’approvazione da parte dell’Assemblea regionale siciliana dell’ordine del giorno n. 544

Zone Franche Montane: Identificata la copertura finanziaria. L’Ars ...

Nuova missiva, e nuovo appello alla politica romana, dell’Associazione per l’istituzione delle Zone Franche Montane Sicilia ai vertici istituzionali e alle autorità nazionali che hanno ricevuto e ascoltato la delegazione dei sindaci e comitato intervenuti a Roma nella grande adunanza ...
L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice è risultato positivo al tampone per l’identificazione del virus COVID-19. Le sue condizioni di salute non destano alcuna preoccupazione e l’Arcivescovo è costantemente monitorato così come prevedono i protocolli sanitari specifici. Negli ultimi giorni Sua Eccellenza non ha presieduto celebrazioni pubbliche, né effettuato incontri, preferendo lavorare via web. Di

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice positivo al COVID-19. ...

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice è risultato positivo al tampone per l’identificazione del virus COVID-19. Le sue condizioni di salute non destano alcuna preoccupazione e l’Arcivescovo è costantemente monitorato così come prevedono i protocolli sanitari specifici. Negli ...
#PrimoMaggio “Il lavoro femminile per lo sviluppo della Sicilia”. È il tema del quale, oggi, alla vigilia del Primo Maggio, Regione e sindacati dibatteranno da remoto al tavolo della piattaforma digitale e web MedicalExcellenceTv, il network nato una ventina d’anni a Siracusa, specializzato sui temi della salute e della sanità. Il meeting, promosso dalla consigliera

IL LAVORO FEMMINILE IN UN DIBATTITO REGIONE-SINDACATI SICILIA

#PrimoMaggio “Il lavoro femminile per lo sviluppo della Sicilia”. È il tema del quale, oggi, alla vigilia del Primo Maggio, Regione e sindacati dibatteranno da remoto al tavolo della piattaforma digitale e web MedicalExcellenceTv, il network nato una ventina d’anni a Siracusa, ...
Con il perdurare della “zona rossa” correlata all’emergenza pandemica, le ville comunali continueranno a restare chiuse. D’intesa con il sindaco, l’assessore con delega a Ville e Giardini, Antonino Costumati, comunica che da lunedì 12 aprile sarà autorizzato l’accesso libero per disabili anche senza prenotazione. Viceversa, su prenotazione, con ingresso contingentato in automatico dal sistema, sarà garantito l’accesso per

Zona rossa – Le ville comunali continuano a restare chiuse. Da ...

Con il perdurare della “zona rossa” correlata all’emergenza pandemica, le ville comunali continueranno a restare chiuse. D’intesa con il sindaco, l’assessore con delega a Ville e Giardini, Antonino Costumati, comunica che da lunedì 12 aprile sarà autorizzato l’accesso ...
“Dopo mesi di incertezze sui dati, sull’andamento dell’epidemia e sullo stato di pressione subita dal sistema ospedaliero e dai suoi operatori, a Palermo si registra purtroppo e viene adesso comunicata una situazione estremamente preoccupante di aumento continuo di nuovi contagiati certificata dalle relazioni fornite in queste ore dal Commissario per l’emergenza e dal Capo Dipartimento Regionale Prevenzione e che determina

Zona rossa – Dichiarazione del sindaco

“Dopo mesi di incertezze sui dati, sull’andamento dell’epidemia e sullo stato di pressione subita dal sistema ospedaliero e dai suoi operatori, a Palermo si registra purtroppo e viene adesso comunicata una situazione estremamente preoccupante di aumento continuo di ...
Palermo, 6 aprile 2021. Il Centro Muni Gyana ha intrapreso nell’ultimo anno un percorso di attività in ambito sociale grazie al supporto dell’Unione Buddhista Italiana e dell’organizzazione HRYO Human Rights Youth Organization. Si tratta di laboratori artistici e di iniziative creative sviluppati all’interno del quartiere Capo di Palermo, volti al contrasto della povertà educativa. Nell’ambito

Palermo.Laboratori creativi per i bambini del quartiere Capo, il Centro ...

Palermo, 6 aprile 2021. Il Centro Muni Gyana ha intrapreso nell’ultimo anno un percorso di attività in ambito sociale grazie al supporto dell’Unione Buddhista Italiana e dell’organizzazione HRYO Human Rights Youth Organization. Si tratta di laboratori artistici e di iniziative creative ...
Rinnovato il protocollo d’intesa, di durata biennale, fra l’associazione Arcigay Palermo rappresentata da Marco Ghezzi, e la Uil Palermo, guidata da Claudio Barone. L’obiettivo sempre lo stesso: tutelare i diritti e le azioni di contrasto alle discriminazioni e intolleranze fondate sull’orientamento sessuale e l’identità/espressione di genere, che possono verificarsi sia nei luoghi di lavoro che

Rinnovato Protocollo d’intesa fra Arcigay Palermo e Uil Palermo

Rinnovato il protocollo d’intesa, di durata biennale, fra l’associazione Arcigay Palermo rappresentata da Marco Ghezzi, e la Uil Palermo, guidata da Claudio Barone. L’obiettivo sempre lo stesso: tutelare i diritti e le azioni di contrasto alle discriminazioni e intolleranze fondate ...
Venerdì 19 Marzo, in tutto il mondo, manifesteremo affinché le istituzioni locali, nazionali e internazionali intraprendano azioni efficaci e realmente concrete per contrastare la crisi climatica. A livello mondiale, gli attivisti scenderanno in piazza con lo slogan #NoMoreEmptyPromises che tradotto racchiude a pieno il loro messaggio: “non vogliamo che la politica si riempia la bocca di promesse vuote,

Fridays For Future ritorna in piazza il 19 marzo a Palermo

Venerdì 19 Marzo, in tutto il mondo, manifesteremo affinché le istituzioni locali, nazionali e internazionali intraprendano azioni efficaci e realmente concrete per contrastare la crisi climatica. A livello mondiale, gli attivisti scenderanno in piazza con lo ...
Sicilia, ddl Riforma del Commercio. Vittorio Messina, presidente Confesercenti Sicilia: “Urgente avviare percorso stabile sui temi del commercio e sulle trasformazioni in atto: dalla crisi, ai negozi vicinato, alla tutela dei negozi storici”  Palermo, 17 marzo 2021. “Non è più possibile rinviare il momento di affrontare la crisi di un settore tanto importante come quello del

Sicilia, ddl Riforma del Commercio. Vittorio Messina, presidente ...

Sicilia, ddl Riforma del Commercio. Vittorio Messina, presidente Confesercenti Sicilia: “Urgente avviare percorso stabile sui temi del commercio e sulle trasformazioni in atto: dalla crisi, ai negozi vicinato, alla tutela dei negozi storici”  Palermo, 17 marzo 2021. “Non è ...
È stato pubblicato il Rapporto sull’andamento della mortalità giornaliera nelle città italiane aggiornato al 2 marzo 2021, a cura del Ministero della Salute e del Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio. I dati contenuti nel rapporto, elaborati per la città di Palermo dall’Ufficio Statistica del Comune, confermano il drammatico incremento della mortalità totale nella città

Covid. Andamento della mortalità a Palermo. +22% complessivo ma a ...

È stato pubblicato il Rapporto sull’andamento della mortalità giornaliera nelle città italiane aggiornato al 2 marzo 2021, a cura del Ministero della Salute e del Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio. I dati contenuti nel rapporto, elaborati per la città di Palermo ...
Palermo, 18 febbraio 2021 – Firmato un protocollo d’intesa tra il Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Palermo, per una collaborazione nella gestione dei concorsi di progettazione relativamente al “Programma di interventi di riqualificazione di alcune sedi museali in Sicilia”. Il programma, di complessivi

BB.CC – LA REGIONE SICILIA FIRMA UN PROTOCOLLO CON L’ORDINE ...

Palermo, 18 febbraio 2021 – Firmato un protocollo d’intesa tra il Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Palermo, per una collaborazione nella gestione dei concorsi ...
Promuovere la diffusione e il consolidamento dei cosiddetti “#workers #buyout #cooperativi”, le imprese rigenerate in forma cooperativa che vedono protagonisti gli ex dipendenti divenuti soci. A siglare l’accordo a Palermo che richiama il testo firmato a livello nazionale, sono state oggi Cgil, Cisl Uil, Legacoop, Confcooperative e Agci nel corso di un incontro in videoconferenza.

FIRMATO ACCORDO TRA LEGACOOP, CONFCOOPERATIVE, AGCI, CGIL, CISL, UIL ...

Promuovere la diffusione e il consolidamento dei cosiddetti “#workers #buyout #cooperativi”, le imprese rigenerate in forma cooperativa che vedono protagonisti gli ex dipendenti divenuti soci. A siglare l’accordo a Palermo che richiama il testo firmato a livello nazionale, sono state oggi ...
Mercoledì 17 febbraio, alle ore 12, nella sede del Comune di Palermo, il sindaco Leoluca Orlando consegnerà la targa del Premio DonnAttiva 2020 a Pamela Villoresi, Direttore Artistico del Teatro Stabile Biondo di Palermo. Il Premio le era stato assegnato il 7 Luglio scorso, in occasione della sua XII edizione. Saranno presenti alla cerimonia la fondatrice e

Sindaco Orlando consegnerà targa Premio DonnAttiva 2020 a Pamela ...

Mercoledì 17 febbraio, alle ore 12, nella sede del Comune di Palermo, il sindaco Leoluca Orlando consegnerà la targa del Premio DonnAttiva 2020 a Pamela Villoresi, Direttore Artistico del Teatro Stabile Biondo di Palermo. Il Premio le era stato assegnato il 7 Luglio scorso, in occasione ...