Articoli

VERTENZA COVISIAN PALERMO

Nella serata di ieri abbiamo appreso che la società Covisian S.p.a non ha raggiunto un’intesa per la sottoscrizione del contratto per la fornitura del servizio di contact center con la società appaltante Ita Airways. Non è accettabile che dopo neanche sei mesi sia già crollato un ...
Palermo aderisce a “L’ora della Terra” (Earth hour 2022), la mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico promossa dal WWF. Per l’occasione, domani, sabato 26 marzo, dalle 20.30 alle 21.30 Palazzo delle Aquile spegnerà le sue luci. “Earth Hour – commenta il sindaco Orlando –

“L’ora della Terra”. Domani sera luci spente a Palazzo ...

Palermo aderisce a “L’ora della Terra” (Earth hour 2022), la mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico promossa dal WWF. Per l’occasione, domani, sabato 26 marzo, dalle 20.30 alle 21.30 Palazzo delle ...
Al via un altro dei Poli sociali integrati rivolti a fornire servizi agli stranieri presenti sul territorio siciliano, realizzati in tutta l’Isola nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme Italia gestito dall’Ufficio speciale immigrazione della Regione Siciliana. oggi, giovedì 24 marzo, alle 9.30, nel complesso Monumentale di San Pietro a Marsala, sarà presentato il “Polo sociale Integrato di Trapani” alla presenza

Lavoratori stranieri, a Marsala si inaugura il “Polo sociale ...

Al via un altro dei Poli sociali integrati rivolti a fornire servizi agli stranieri presenti sul territorio siciliano, realizzati in tutta l’Isola nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme Italia gestito dall’Ufficio speciale immigrazione della Regione Siciliana. oggi, giovedì ...
Un progetto volto a valorizzare la storica tradizione del tonno rosso in Sicilia frutto di un partenariato interistituzionale fra pubblico e privato per promuovere la conoscenza del tonno e delle tonnare. Con questa missione nasce l’”Accademia del Tonno rosso in Sicilia”, il progetto della Regione Siciliana, dell’assessorato regionale Pesca mediterranea, a cura dell’associazione temporanea di

Accademia del tonno rosso in Sicilia, Musumeci: «Un progetto di ...

Un progetto volto a valorizzare la storica tradizione del tonno rosso in Sicilia frutto di un partenariato interistituzionale fra pubblico e privato per promuovere la conoscenza del tonno e delle tonnare. Con questa missione nasce l'”Accademia del Tonno rosso in Sicilia”, il ...
Pronto a partire il fermo biologico della pesca per il 2022. L’annuncio è stato dato dal presidente della Regione Nello Musumeci nel corso della sua visita a Selinunte. Nel piccolo borgo marinaro del Trapanese, il governatore siciliano era accompagnato dall’assessore regionale alla Pesca Toni Scilla. A illustrare i dettagli provvedimento sul fermo biologico è stato l’assessore

Pesca, la Regione Sicilia dà il via in Sicilia al fermo biologico

Pronto a partire il fermo biologico della pesca per il 2022. L’annuncio è stato dato dal presidente della Regione Nello Musumeci nel corso della sua visita a Selinunte. Nel piccolo borgo marinaro del Trapanese, il governatore siciliano era accompagnato dall’assessore regionale alla Pesca ...
Palermo – In occasione dell’anniversario dell’omicidio del poliziotto italo-americano Joe Petrosino, si è tenuta una Santa Messa alle 18.30 del 12 marzo presso la Chiesa Santa Maria dei Miracoli, celebrata dal Cappellano Militare del Comando Regionale Sicilia della Guardia di Finanza Don Antonio Pozzo. Ecco quanto ha dichiarato il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando: “Joe Petrosino

Commemorato a Palermo il poliziotto Joe Petrosino

Palermo – In occasione dell’anniversario dell’omicidio del poliziotto italo-americano Joe Petrosino, si è tenuta una Santa Messa alle 18.30 del 12 marzo presso la Chiesa Santa Maria dei Miracoli, celebrata dal Cappellano Militare del Comando Regionale Sicilia della Guardia di Finanza ...
Curva epidemica in discesa per la quinta settimana consecutiva. E prosegue il trend degli ultimi due mesi, con la flessione costante delle nuove ospedalizzazioni: circa tre quarti dei pazienti ricoverati risultano non vaccinati o con ciclo di vaccinazione incompleto.  Nella settimana dal 28 febbraio al 6 marzo, l’incidenza di nuovi casi è stata pari a 31.257 (-4.86%),

Covid, bollettino settimanale Regione Sicilia: curva epidemica e ...

Curva epidemica in discesa per la quinta settimana consecutiva. E prosegue il trend degli ultimi due mesi, con la flessione costante delle nuove ospedalizzazioni: circa tre quarti dei pazienti ricoverati risultano non vaccinati o con ciclo di vaccinazione incompleto.  Nella settimana ...
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo Orléans l’ambasciatore d’Algeria in Italia, Abdelkrim Touahria.   Nel corso del cordiale colloquio, durato circa un’ora, è stata ribadita la necessità di consolidare i rapporti economici e culturali fra lo Stato del Nordafrica e l’Isola, con particolare riferimento all’agricoltura, all’energia, all’agroalimentare

Ucraina, l’ambasciatore d’Algeria a Musumeci: «Assicuriamo ...

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha ricevuto in visita ufficiale a Palazzo Orléans l’ambasciatore d’Algeria in Italia, Abdelkrim Touahria.   Nel corso del cordiale colloquio, durato circa un’ora, è stata ribadita la necessità di consolidare i ...
Il presidente della Regione Musumeci, nella qualità di commissario delegato dello Stato per l’emergenza dell’Ucraina, ha avviato il coordinamento territoriale della Regione Siciliana per la gestione dell’accoglienza dei profughi. Nel corso della riunione operativa svoltasi oggi a Palazzo Orléans insieme ai nove prefetti dell’isola, agli assessori alla Famiglia, Scavone e alla Salute, Razza e al

Ucraina, si avvia alla Regione Sicilia il coordinamento per ...

Il presidente della Regione Musumeci, nella qualità di commissario delegato dello Stato per l’emergenza dell’Ucraina, ha avviato il coordinamento territoriale della Regione Siciliana per la gestione dell’accoglienza dei profughi. Nel corso della riunione operativa svoltasi ...
Si è insediato il Comitato per il coordinamento delle misure per la tutela della salute e dell’incolumità pubblica chiamato ad attuare gli interventi di prevenzione e monitoraggio dei gas nocivi sull’isola di Vulcano, alle Eolie. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in qualità di commissario delegato, questa mattina ha convocato nella Prefettura di Messina

Emissioni gas a Vulcano, Musumeci insedia il Comitato

Si è insediato il Comitato per il coordinamento delle misure per la tutela della salute e dell’incolumità pubblica chiamato ad attuare gli interventi di prevenzione e monitoraggio dei gas nocivi sull’isola di Vulcano, alle Eolie. Il presidente della Regione Siciliana, Nello ...