Articoli

“Vela senza barriere” traversata solidale in barca a vela, in 7 tappe, fa rotta verso Palermo. Approderà nel capoluogo siciliano nella tarda mattinata di oggi, giovedì 28 aprile 2022, al vecchio Porto della Cala, e ripartirà alla volta di Trapani all’alba del 30 aprile. Ideata dall’associazione sportiva Jala di Aci Castello e organizzata con il sostegno della Lega Navale Italiana – sede

“Vela senza barriere” arriva a Palermo 28 e 29 Aprile

“Vela senza barriere” traversata solidale in barca a vela, in 7 tappe, fa rotta verso Palermo. Approderà nel capoluogo siciliano nella tarda mattinata di oggi, giovedì 28 aprile 2022, al vecchio Porto della Cala, e ripartirà alla volta di Trapani all’alba del 30 aprile. ...
«Sarà pubblicato domani un avviso pubblico per l’avvio di un progetto innovativo per la fornitura di cannabis terapeutica da utilizzare in campo medico». Lo riferisce l’assessore regionale all’agricoltura, sviluppo rurale e  pesca mediterranea, Toni Scilla. «Bisognerà comunque attendere – prosegue l’assessore della giunta Musumeci – il rilascio preventivo delle autorizzazioni alla sperimentazione da parte del

Cannabis terapeutica, Scilla: «Un avviso pubblico per realizzare ...

«Sarà pubblicato domani un avviso pubblico per l’avvio di un progetto innovativo per la fornitura di cannabis terapeutica da utilizzare in campo medico». Lo riferisce l’assessore regionale all’agricoltura, sviluppo rurale e  pesca mediterranea, Toni Scilla. «Bisognerà ...
La Regione dota la Sicilia di un “Regolamento edilizio unico tipo” e punta a uniformare procedure e adempimenti su tutto il territorio. Questo importante strumento normativo è stato approvato dal governo Musumeci, su proposta dell’assessore al Territorio e all’Ambiente Toto Cordaro, durante l’ultima seduta di giunta, così come previsto dalle leggi sul riordino della materia

Edilizia, la giunta regionale vara il Regolamento unico. Cordaro: ...

La Regione dota la Sicilia di un “Regolamento edilizio unico tipo” e punta a uniformare procedure e adempimenti su tutto il territorio. Questo importante strumento normativo è stato approvato dal governo Musumeci, su proposta dell’assessore al Territorio e all’Ambiente Toto ...
Covisian, Musumeci: «Basta tattiche, sia convocato tavolo risolutivo» «L’assenza di ITA Airways al tavolo convocato oggi dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è offensiva quanto intollerabile. E non basta che il ministro del Lavoro Orlando affidi il suo disappunto alle agenzie. Bisogna intervenire, con estrema urgenza, per tutelare i 534 lavoratori ex Almaviva

Covisian, Musumeci, assieme ai lavoratori, chiede una immediata nuova ...

Covisian, Musumeci: «Basta tattiche, sia convocato tavolo risolutivo» «L’assenza di ITA Airways al tavolo convocato oggi dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è offensiva quanto intollerabile. E non basta che il ministro del Lavoro Orlando affidi il suo disappunto alle ...
Il sindaco Leoluca Orlando ha scritto ieri al presidente del Consiglio comunale, Salvatore Orlando, per segnalare “le conseguenze a cui il nostro Comune andrebbe incontro nel caso di una mancata imminente approvazione dello strumento triennale di programmazione delle opere pubbliche”. La lettera del sindaco fa riferimento ad una serie di note precedenti, a partire da una missiva

Programma triennale opere pubbliche – Il sindaco scrive al ...

Il sindaco Leoluca Orlando ha scritto ieri al presidente del Consiglio comunale, Salvatore Orlando, per segnalare “le conseguenze a cui il nostro Comune andrebbe incontro nel caso di una mancata imminente approvazione dello strumento triennale di programmazione delle opere ...
Prima tappa di avvicinamento alla settima edizione di “Lampedus’Amore – Premio giornalistico internazionale Cristiana Matano”, in programma dall’8 al 10 luglio. Da domani al 22 aprile, Lampedusa ospiterà, dopo le positive esperienze degli anni scorsi, il progetto di formazione giornalistica rivolto alla scuola secondaria di I e II grado di Lampedusa e Linosa dell’Istituto Omnicomprensivo

LAMPEDUS’AMORE PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE CRISTIANA MATANO

Prima tappa di avvicinamento alla settima edizione di “Lampedus’Amore – Premio giornalistico internazionale Cristiana Matano”, in programma dall’8 al 10 luglio. Da domani al 22 aprile, Lampedusa ospiterà, dopo le positive esperienze degli anni scorsi, il progetto di formazione ...
È in fase di pubblicazione la graduatoria definitiva della misura 1.33 “Arresto temporaneo attività di pesca – emergenza Covid” a sostegno degli operatori della pesca siciliani. «In arrivo l’aiuto economico alle oltre ottocento imbarcazioni da pesca siciliane che hanno dovuto scontare la crisi generata dalla pandemia». A darne notizia è Toni Scilla, assessore regionale all’agricoltura,

Pesca, aiuti post emergenza Covid. Scilla: «Contributi per 800 ...

È in fase di pubblicazione la graduatoria definitiva della misura 1.33 “Arresto temporaneo attività di pesca – emergenza Covid” a sostegno degli operatori della pesca siciliani. «In arrivo l’aiuto economico alle oltre ottocento imbarcazioni da pesca siciliane che hanno ...
Entra nel vivo il concorso per i Centri per l’impiego in Sicilia, nel rispetto della tabella di marcia predisposta dal governo Musumeci lo scorso dicembre. Definite le date delle prime prove scritte per il reclutamento di 487 istruttori amministrativi. Le selezioni saranno gestite dal Formez, ente curatore della procedura pubblica. Si comincia con le prove

Regione, concorso Centri per l’impiego: dal 2 maggio le prime prove ...

Entra nel vivo il concorso per i Centri per l’impiego in Sicilia, nel rispetto della tabella di marcia predisposta dal governo Musumeci lo scorso dicembre. Definite le date delle prime prove scritte per il reclutamento di 487 istruttori amministrativi. Le selezioni saranno gestite dal Formez, ...

Salviamo il lavoro, fiaccolata per Covisian martedì 19 aprile

*“Martedì 19 Aprile 2022 ore 19.00, le Segreterie Territoriali  SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL – UGL TLC organizzano una Mobilitazione delle Lavoratrici e dei Lavoratori con una FIACCOLATA a sostegno della vertenza Covisian per la Commessa ITA.”* La protesta ...

Addio a Letizia Battaglia, Lionti (Uil Sicilia): “Lascia un vuoto ...

 “Con grande dolore ci stringiamo alla famiglia di Letizia Battaglia, donna e professionista che con i suoi lavori ha dato lustro alla città di Palermo. Grande artista e reporter, conosciuta in tutto il mondo, con la potenza delle sue foto ha raccontato la lotta alla mafia. Ma è ...
La Uil a Palermo è il primo sindacato all’Arnas Civico e alla Citta Metropolitana con la Uil Fpl. Successo anche per la UilPa al Provveditorato, alla Questura, alla Prefettura, alla Commissione tributaria provinciale, alla Capitaneria di Porto, all’Usr, alla Corte dei Conti, all’Agenzia delle Entrate e al Monopolio. “Sono orgogliosa di rappresentare una organizzazione così

Elezioni Rsu, successo della Uil a Palermo

La Uil a Palermo è il primo sindacato all’Arnas Civico e alla Citta Metropolitana con la Uil Fpl. Successo anche per la UilPa al Provveditorato, alla Questura, alla Prefettura, alla Commissione tributaria provinciale, alla Capitaneria di Porto, all’Usr, alla Corte dei Conti, all’Agenzia ...
«Il governo Musumeci ha premiato il tessuto produttivo ragusano dove oggi abbiamo presentato le agevolazioni delle Zes. Dei 12 comuni del territorio ben 5 ricadono nelle zone economiche speciali: una grande opportunità di sviluppo per una provincia vivace le cui eccellenze imprenditoriali sono conosciute nel mondo». Lo ha detto l’assessore regionale per le Attività produttive,

Ragusa, opportunità Zes per il territorio. Turano: «Cinque su dodici ...

«Il governo Musumeci ha premiato il tessuto produttivo ragusano dove oggi abbiamo presentato le agevolazioni delle Zes. Dei 12 comuni del territorio ben 5 ricadono nelle zone economiche speciali: una grande opportunità di sviluppo per una provincia vivace le cui eccellenze imprenditoriali ...
«Un osservatorio sull’idrogeno e sulla realizzazione degli investimenti previsti dalla Hydrogen Valley». Ne ha annunciato la costituzione l’assessore regionale all’Energia del governo Musumeci, Daniela Baglieri, questa sera a conclusione della prima giornata dei lavori de “Le energie della Sicilia”, la due giorni in corso al Centro fieristico Le Ciminiere di Catania, organizzata nell’ambito delle “Giornate

Energia, Baglieri: «Un osservatorio sull’idrogeno in Sicilia che ...

«Un osservatorio sull’idrogeno e sulla realizzazione degli investimenti previsti dalla Hydrogen Valley». Ne ha annunciato la costituzione l’assessore regionale all’Energia del governo Musumeci, Daniela Baglieri, questa sera a conclusione della prima giornata dei lavori de “Le ...