Articoli

Comune Palermo – Legge stabilità: Comune Palermo aderisce a ...

L’Amministrazione comunale di Palermo aderisce alle manifestazioni indette a livello nazionale da Cgil e Uil per chiedere al Governo e al Parlamento nazionali un nuovo approccio ed una nuova filosofia in vista dell’approvazione dell’imminente manovra economica. In particolare, ...

Formazione professionale, manifestazione unitaria a Catania

FORMAZIONE PROFESSIONALE: PROTESTA DEI LAVORATORI A CATANIA SCOZZARO (FLC), ANCHE LE ISTITUZIONI LOCALI FACCIANO PRESSIONI SUL GOVERNO REGIONALE AFFINCHE’ DIA RISPOSTE Catania, 11 nov – Circa 500 lavoratori della formazione professionale stanno partecipando al sit- in di protesta ...

UIL e CGIL Palermo, conferenza stampa su presentazione sciopero generale

Governo, CGIL Palermo e UIL Palermo: “Cambiare la Legge di Stabilità per garantire un futuro a lavoratori e pensionati” Mercoledì a Palermo conferenza stampa di presentazione dello sciopero generale del 15 Novembre PALERMO. “E’ necessaria una nuova politica che liberi risorse per ...

Svimez, Barone (Uil Sicilia): “Dati allarmanti. Subito interventi in ...

PALERMO – “Non si può più perdere tempo. In Sicilia è necessario intervenire subito per salvare imprese e posti di lavoro. I dati dello Svimez confermano, infatti, che la totale assenza di interventi contro la recessione da parte del Governo nazionale, sta creando effetti devastanti ...
Palermo – Ecco il chiarimento che ha fatto pervenire il Presidente Crocetta alla nostra redazione: “Quale governo ha effettuato fra il 2007 e il 2008 in particolare oltre 1600 accreditamenti e convenzioni con i privati in Sicilia, che qualche volta non avevano neppure le caratteristiche sulla base delle leggi allora vigenti, per poter essere effettuate?

Sanità. Il Presidente della Regione Crocetta: ”Basta con le falsità”

Palermo – Ecco il chiarimento che ha fatto pervenire il Presidente Crocetta alla nostra redazione: “Quale governo ha effettuato fra il 2007 e il 2008 in particolare oltre 1600 accreditamenti e convenzioni con i privati in Sicilia, che qualche volta non avevano neppure le caratteristiche ...

Comune Palermo – Palermo 2019: Il 13 primo esame della Giuria ...

Dopo la designazione, avvenuta nei giorni scorsi, dei componenti italiani della Giuria che dovrà scegliere le finaliste per la candidatura a Capitale Europea della Cultura, entra nel vivo la fase di valutazione dei progetti delle 21 città italiane candidate, che fra il 12 e il 15 novembre ...

FORMAZIONE PROFESSIONALE – FLC CGIL SICILIA: RECUPERO COATTO ...

Palermo, 5 novembre – “Una procedura assurda, mirata all’autotutela, che metterà in ginocchio gli enti creando nuova disoccupazione”, così il segretario generale della Flc Cgil Sicilia, Giusto Scozzaro, definisce il recupero coatto da parte della regione delle somme aggiuntive ...
San Vito Lo Capo (TP) – La Trapani Eventi di Ignazio Billera e l’Associazione Culturale Sensi Creativi comunicano che il 5° Festival Internazionale degli Aquiloni di San Vito lo Capo (Trapani) si farà, ma in versione “light”. Anche se il sito dedicato festivalaquiloni.it e il calendario degli eventi di San Vito lo Capo hanno in

5° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI AQUILONI

San Vito Lo Capo (TP) – La Trapani Eventi di Ignazio Billera e l’Associazione Culturale Sensi Creativi comunicano che il 5° Festival Internazionale degli Aquiloni di San Vito lo Capo (Trapani) si farà, ma in versione “light”. Anche se il sito dedicato festivalaquiloni.it e il ...

SAMMARCO (UILCA) : “OLTRE IL 95% DI SPORTELLI BANCARI CHIUSI IN ...

Gino Sammarco, segretario generale UILCA Sicilia: “Il 95,6 % degli sportelli delle banche siciliane sono rimasti oggi chiusi! E’ stata quindi altissima l’adesione dei lavoratori bancari allo sciopero indetto contro l’ABI che, disdettando il contratto, ha messo a rischio ...
Catania – A seguito dell’approvazione dell’Accordo di Programma Quadro “Distretti ad alta tecnologia, aggregazioni e laboratori pubblico privati per il rafforzamento del potenziale scientifico e tecnologico della Regione siciliana” – sottoscritto il 7 agosto 2012 tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Regione Siciliana – ha preso avvio il Distretto di Alta

Parte il Distretto di Alta Tecnologia “Bio-Medico Sicilia”

Catania – A seguito dell’approvazione dell’Accordo di Programma Quadro “Distretti ad alta tecnologia, aggregazioni e laboratori pubblico privati per il rafforzamento del potenziale scientifico e tecnologico della Regione siciliana” – sottoscritto il 7 agosto 2012 tra il ...

Precari – Barone (Uil Sicilia): “Una bufala il piano di Roma. ...

PALERMO. “Il percorso-escamotage suggerito dal ministero della Pubblica amministrazione, per salvare i 18.500 precari siciliani, è una vera e propria bufala. La graduatoria regionale degli Lsu, dalla quale i Comuni dovrebbero attingere per assumere il personale, non risolverebbe il problema. ...

PRECARI – PAGLIARO (CGIL): “IL GOVERNO NAZIONALE NON PUO’ ...

Palermo, 29 ottobre – “Il governo nazionale non può sfuggire dalle sue responsabilità e scaricare sulla Sicilia tutto il peso della soluzione del problema del precariato, nonostante le giuste critiche che vengono mosse alla nostra Regione”. Lo dice Michele Pagliaro, segretario ...
Palermo – L’Assemblea regionale siciliana nella seduta di martedì 29 ottobre 2013, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone e dal Vice presidente Antonio Venturino, dopo le comunicazioni ha discusso e bocciato con 31 voti favorevoli 46 contrari e nessun astenuto la mozione di sfiducia al Presidente della Regione. Nel lungo e articolato dibattito sono intervenuti gli

Il Governo Crocetta continua! Bocciata mozione di fiducia

Palermo – L’Assemblea regionale siciliana nella seduta di martedì 29 ottobre 2013, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone e dal Vice presidente Antonio Venturino, dopo le comunicazioni ha discusso e bocciato con 31 voti favorevoli 46 contrari e nessun astenuto la mozione di ...

PARTE “TRASH-ART”, IL CONCORSO FOTOGRAFICO SUI MOLTEPLICI ...

PARTE TRASH-ART, IL CONCORSO FOTOGRAFICO SUI MOLTEPLICI ASPETTI DEL RIFIUTO Evento promosso dal M5S in seno alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Sono aperte le iscrizioni per partecipare a “Trash-Art”, il concorso fotografico, rivolto a tutti i cittadini senza limiti di età, ...

Sammarco (UILCA): IL 31 SCIOPERO CONTRO LA CASTA DEI BANCHIERI

“I bancari sciopereranno giovedì prossimo, il 31, contro la disdetta del contratto, per la difesa del posto di lavoro e per la tutela dei propri diritti”. Lo ha detto Gino Sammarco, segretario generale della Uilca Sicilia, in un incontro con i quadri sindacali propedeutico ...