Articoli

Olio, vino, pane e pasta, ma anche formaggi, miele, torrone, cioccolato e altre produzioni tipiche del territorio, dalle farine alla frutta secca. Sono 39 le aziende che hanno rappresentato la Sicilia, prima regione in Italia per ettari di terreno coltivato a biologico, alla 34esima edizione del “Sana“, il più importante salone internazionale del biologico e

Biologico, 39 aziende siciliane hanno partecipato al Sana di Bologna

Olio, vino, pane e pasta, ma anche formaggi, miele, torrone, cioccolato e altre produzioni tipiche del territorio, dalle farine alla frutta secca. Sono 39 le aziende che hanno rappresentato la Sicilia, prima regione in Italia per ettari di terreno coltivato a biologico, alla 34esima edizione ...
Con un decreto firmato dal presidente della Regione Siciliana, Alessandro Albanese è stato nominato commissario straordinario della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Palermo ed Enna. Albanese, già presidente dello stesso Ente camerale, rimarrà in carica fino all’insediamento del nuovo organo consiliare.   La nomina arriva per ripristinare l’ordinaria gestione dell’Ente ed evitare

Camera di Commercio di Palermo ed Enna, la Regione nomina Albanese ...

Con un decreto firmato dal presidente della Regione Siciliana, Alessandro Albanese è stato nominato commissario straordinario della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Palermo ed Enna. Albanese, già presidente dello stesso Ente camerale, rimarrà in carica fino ...
Il Comune di Palermo affiderà in concessione onerosa alcuni immobili di sua proprietà. E’ questo il tema di un avviso pubblicato sul sito istituzionale, www.comune.palermo.it. L’assegnazione riguarda i quattro chioschi in piazza Niscemi e gli immobili di via Imperatore Federico, piazza Sant’Oliva e piazza Indipendenza. Il bando prevede anche la concessione onerosa di aree che si

Immobili e spazi comunali. Bando per concessione onerosa

Il Comune di Palermo affiderà in concessione onerosa alcuni immobili di sua proprietà. E’ questo il tema di un avviso pubblicato sul sito istituzionale, www.comune.palermo.it. L’assegnazione riguarda i quattro chioschi in piazza Niscemi e gli immobili di via Imperatore ...
Il Circolo Velico Sferracavallo, per la seconda volta in due anni, nella flotta della Palermo-Montecarlo che partirà il 19 Agosto dal Golfo di Mondello alla volta del Principato monegasco. Quest’anno, però, il guidone del circolo della borgata marinara sventolerà su due imbarcazioni: Pistrice – un Vismara40, orgoglio del made in Italy – che ha all’attivo

Il Circolo Velico Sferracavallo fa rotta verso il Principato: ...

Il Circolo Velico Sferracavallo, per la seconda volta in due anni, nella flotta della Palermo-Montecarlo che partirà il 19 Agosto dal Golfo di Mondello alla volta del Principato monegasco. Quest’anno, però, il guidone del circolo della borgata marinara sventolerà su due imbarcazioni: ...
Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni a quattro nuove aree interne proposte dalla Regione Siciliana nell’ambito della programmazione dei fondi europei 2021-2027. La decisione è arrivata dopo il parere del Comitato tecnico per le aree interne (Ctai), presieduto dal consigliere del ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Domenico Gambacorta, che ha approvato tutti e

Aree interne, Musumeci: «Risorse per contrastare la marginalità dei ...

Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni a quattro nuove aree interne proposte dalla Regione Siciliana nell’ambito della programmazione dei fondi europei 2021-2027. La decisione è arrivata dopo il parere del Comitato tecnico per le aree interne (Ctai), presieduto dal consigliere del ...
Palermo. “Il consiglio dei ministri ha impugnato gran parte della finanziaria. Come volevasi dimostrare quelle del governo Musumeci e di questa maggioranza sono state solo chiacchiere. Promesse elettorali, impossibili da realizzare. Nella manovra economica, infatti, le norme hanno violato la legislazione vigente o con le regole di copertura già stabilite”. Così Luisella Lionti, segretario della

Finanziaria impugnata, Lionti (Uil Sicilia): “Solo chiacchiere, lo ...

Palermo. “Il consiglio dei ministri ha impugnato gran parte della finanziaria. Come volevasi dimostrare quelle del governo Musumeci e di questa maggioranza sono state solo chiacchiere. Promesse elettorali, impossibili da realizzare. Nella manovra economica, infatti, le norme hanno violato la ...
PALERMO RINNOVA IL SUO TRIBUTO DI IMPEGNO CIVILE PER FARE MEMORIA CON LA TRADIZIONALE FIACCOLATA E NUMEROSE INIZIATIVE PER NON DIMENTICARE Palermo, 16 luglio – Sono trascorsi 30 anni dalla strage di via D’Amelio che costò la vita a Paolo Borsellino e agli agenti della scorta. Ed il loro ricordo è ancora vivo. Si terrà

A 30 ANNI DALLA STRAGE DI VIA D’AMELIO, PAOLO VIVE

PALERMO RINNOVA IL SUO TRIBUTO DI IMPEGNO CIVILE PER FARE MEMORIA CON LA TRADIZIONALE FIACCOLATA E NUMEROSE INIZIATIVE PER NON DIMENTICARE Palermo, 16 luglio – Sono trascorsi 30 anni dalla strage di via D’Amelio che costò la vita a Paolo Borsellino e agli agenti della scorta. Ed il loro ...
Palermo, 7 Luglio 2022 – Regione Siciliana, La Gazzetta dello Sport e RCS Sports & Events hanno presentato oggi, durante una conferenza stampa a Palermo, la quattro giorni di sport e spettacolo che si terrà dal 20 al 23 ottobre tra Segesta e Palermo. Una manifestazione che avrà l’obiettivo di valorizzare sport e turismo nella

Presentata la manifestazione “SeeSicily Gazzetta Sports Days ...

Palermo, 7 Luglio 2022 – Regione Siciliana, La Gazzetta dello Sport e RCS Sports & Events hanno presentato oggi, durante una conferenza stampa a Palermo, la quattro giorni di sport e spettacolo che si terrà dal 20 al 23 ottobre tra Segesta e Palermo. Una manifestazione che avrà ...
PALERMO, 6 Luglio 2022 – E’ stata pubblicata la delibera della Giunta n. 337 del 28 giugno 2022   che ha approvato, ancora una volta rispettando i tempi prescritti, il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2023-2025, accessibile per consultazione online sul sito della Regione.  Il Documento, ultimo della Legislatura 2017-22, vede la luce in

Approvato il DEFR Sicilia 2023-25 DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA ...

PALERMO, 6 Luglio 2022 – E’ stata pubblicata la delibera della Giunta n. 337 del 28 giugno 2022   che ha approvato, ancora una volta rispettando i tempi prescritti, il Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2023-2025, accessibile per consultazione online sul sito ...
Attuare il PNRR e accelerare la trasformazione digitale della sanità per aumentare il valore dell’ecosistema salute che già oggi in Sicilia è il 16,4% del PIL, più alto della media del Mezzogiorno Siracusa, 1° luglio 2022. Trasformazione digitale, crescita e sviluppo sostenibile del Paese: la terza Edizione del Forum Meridiano Sanità Sicilia, al Castello Maniace

Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a ...

Attuare il PNRR e accelerare la trasformazione digitale della sanità per aumentare il valore dell’ecosistema salute che già oggi in Sicilia è il 16,4% del PIL, più alto della media del Mezzogiorno Siracusa, 1° luglio 2022. Trasformazione digitale, crescita e sviluppo sostenibile del ...
CANTO CONTRO LA PESTE Nove orchestre e una preghiera PROGRAMMA DEL CORTEO TRIONFALE Un corteo di medici, infermieri, componenti della Protezione Civile, della Croce Rossa e delle Forze dell’Ordine, sfilando davanti al Carro Trionfale, porteranno la testimonianza del loro impegno e sacrificio per il superamento di quella che possiamo definire la peste del XXI secolo.

398° FESTINO SANTA ROSALIA – PROGRAMMA DEL CORTEO TRIONFALE

CANTO CONTRO LA PESTE Nove orchestre e una preghiera PROGRAMMA DEL CORTEO TRIONFALE Un corteo di medici, infermieri, componenti della Protezione Civile, della Croce Rossa e delle Forze dell’Ordine, sfilando davanti al Carro Trionfale, porteranno la testimonianza del loro impegno e sacrificio ...
Palermo, 1 luglio 2022 – “Santa Rosalia, oggi come al tempo della peste, accompagna Palermo e i Palermitani verso la rinascita, dopo periodi difficili e con ferite profonde che la Città ha subito e che reca con sé. Il Festino è un‘importantissima testimonianza di fede, legata all’identità profonda e alle tradizioni della nostra comunità e non

398mo Festino di Santa Rosalia. La dichiarazione Assessore Samonà

Palermo, 1 luglio 2022 – “Santa Rosalia, oggi come al tempo della peste, accompagna Palermo e i Palermitani verso la rinascita, dopo periodi difficili e con ferite profonde che la Città ha subito e che reca con sé. Il Festino è un‘importantissima testimonianza di fede, legata ...
Il coordinamento Palermo Pride ha organizzato il corteo del Pride 2022 per sabato 9 luglio con concentramento alle 16 al Foro Italico e un percorso che terminerà al parco di villa Filippina, in piazza San Francesco di Paola, per la serata di chiusura. L’annuncio all’indomani dell’abolizione della sentenza Roe vs Wade da parte della Corte

Palermo Pride 2022: corteo e Stati Genderali

Il coordinamento Palermo Pride ha organizzato il corteo del Pride 2022 per sabato 9 luglio con concentramento alle 16 al Foro Italico e un percorso che terminerà al parco di villa Filippina, in piazza San Francesco di Paola, per la serata di chiusura. L’annuncio all’indomani ...