Articoli

Palermo – E’ stato inaugurato a Palermo il “Giardino della libertà di stampa”. L’iniziativa è stata presa dall’Amministrazione comunale insieme alla Unione Cronisti siciliana. Il giardino si trova tra la Piazza XIII vittime, dove sorge il grande monumento a tutti i caduti nella lotta alla mafia, e la Prefettura della città. Lo spazio verde è

Inaugurato il “giardino della libertà di stampa”

Palermo – E’ stato inaugurato a Palermo il “Giardino della libertà di stampa”. L’iniziativa è stata presa dall’Amministrazione comunale insieme alla Unione Cronisti siciliana. Il giardino si trova tra la Piazza XIII vittime, dove sorge il grande monumento a tutti i caduti ...
Intervista di Andrea Ferruggia a Sovrintendente Francesco Giambrone Recentemente è stato nominato Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo. Quali sono i veri problemi che interessano questa nostra fondazione e come intende risolverli? Il programma dettagliato per la risoluzione dei problemi del teatro non posso illustrarlo, perché sto lavorando per la sua realizzazione proprio in

Trinacrianews.eu intervista Francesco Giambrone su nuovo incarico a ...

Intervista di Andrea Ferruggia a Sovrintendente Francesco Giambrone Recentemente è stato nominato Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo. Quali sono i veri problemi che interessano questa nostra fondazione e come intende risolverli? Il programma dettagliato per la ...

SALUTE: ADICONSUM SICILIA, “I CONSUMATORI NON POSSONO PAGARE ...

PALERMO – “I consumatori siciliani non possono diventare il capro espiatorio dell’incapacità gestionale e decisionale delle istituzioni siciliane in materia di acqua. Si intervenga a livello locale e regionale per garantire il servizio idrico, per migliorarlo e per ...
Palermo – Un viaggio nei misteri del sacro universalmente inteso, in connessione con la spiritualità contemporanea nella sua complessità. Santa Rosalia, patrona di Palermo, è anima pura, simbolo sacro per eccellenza, rifugio e termine ultimo. In questo caso, è l’input da cui prendono spunto i 27 artisti le cui opere compongono “Anima Pura. Dialogo tra

Collettiva: “Anima Pura. Dialogo tra Sacralità e Contemporaneità”

Palermo – Un viaggio nei misteri del sacro universalmente inteso, in connessione con la spiritualità contemporanea nella sua complessità. Santa Rosalia, patrona di Palermo, è anima pura, simbolo sacro per eccellenza, rifugio e termine ultimo. In questo caso, è l’input da cui ...
Una vera e propria carica di siciliani partirà alla volta di Parigi, domani venerdì 4 luglio, per partecipare alla nuova edizione del Who’s next, vetrina del fashion che anticipa le tendenze mondiali, strizzando l’occhio ai generi più originali e glamour. Sono ben ventitre, infatti, le aziende selezionate dalla Regione siciliana che finanza la missione per

Tanti stilisti siciliani al Who’s next di Parigi

Una vera e propria carica di siciliani partirà alla volta di Parigi, domani venerdì 4 luglio, per partecipare alla nuova edizione del Who’s next, vetrina del fashion che anticipa le tendenze mondiali, strizzando l’occhio ai generi più originali e glamour. Sono ben ventitre, infatti, ...

SAMMARCO (uilca): chiudono 26 Filiali del Banco Popolare in Sicilia

“Il gruppo Banco Popolare, che è presente in Sicilia con il marchio Banco Popolare Siciliano, ha deciso la chiusura di 26 nuovi sportelli, che si aggiungono alle quattro chiusure già deliberate nel mese di maggio, oltre che alla chiusura dell’Area Catania Nord” . Lo comunica ...

INCONTRO GOVERNO –SINDACATI: PAGLIARO (CGIL), DAREMO CONTRIBUTO PER ...

Palermo – Il governo regionale convocherà tavoli di confronto tematici con le parti sociali sui principali problemi aperti. Il calendario degli incontri sarà comunicato dall’Esecutivo nei prossimi giorni. Ne dà notizia la Cgil dopo l’incontro di oggi delle parti sociali con il ...

FEDERMANAGER SICILIA, TRAGUARDO STORICO PER LA CLASSE MANAGERIALE

Cefalù (PA) – Desertificazione industriale ed estinzione della figura manageriale. Questi i moniti che emergono da un quadro sintetico quanto realistico della Sicilia: senza aziende non c’è futuro e senza dirigenti non c’è futuro per le aziende. Da qui la consapevolezza di fare un ...

Formazione, Raimondi (Uil Sicilia): “Da Governo Crocetta primi passi ...

PALERMO. “E’ stato registrato dalla Ragioneria centrale del dipartimento Istruzione e Formazione il decreto di finanziamento per il progetto Prometeo, gestito dal Ciapi di Priolo, che darà lavoro a 1.400 dipendenti. E ancora, è stato pubblicato in Gazzetta un avviso per l’avvio della ...

Formazione, Barone e Raimondi (Uil Sicilia): “La riforma ha preso una ...

PALERMO. “La Uil ha chiesto da tempo la riforma della Formazione professionale ma ci sembra che oggi, questa tanto annunciata riforma, abbia preso una brutta piega. Anziché risolvere i problemi si aggiungono nuove complicazioni”. Lo sostengono Claudio Barone, segretario generale della Uil ...