Articoli

CGIL : PAGLIARO, COSA HA LA CISL CONTRO UN FRONTE UNITARIO DELLE FORZE ...

Palermo – “E’ questa la risposta della Cisl regionale alla nostra proposta di fronte unitario delle forze sociali contro la crisi in Sicilia? Se è così non possiamo che prenderne atto, anche se con rammarico perché il percorso per il mondo del lavoro diventa più difficile con le ...
Palermo – Prendi via dell’Orologio a Palermo, portala indietro nel tempo di qualche decennio, arricchiscila con moto d’epoca, belle ragazze e la musica degli anni del boom economico, ed ecco “Vintage Musicool”. L’appuntamento è per martedì 23 settembre alle 19 al Vespacafè in via dell’Orologio 38, arricchito per l’occasione con alcune moto Vespa d’epoca fornite

Esposizione di moto Vespa, pin-up e musica anni 60

Palermo – Prendi via dell’Orologio a Palermo, portala indietro nel tempo di qualche decennio, arricchiscila con moto d’epoca, belle ragazze e la musica degli anni del boom economico, ed ecco “Vintage Musicool”. L’appuntamento è per martedì 23 settembre alle 19 al Vespacafè in ...

Asu, (UilTemp): “Dal Comune stabilizzazioni al via. Soddisfatti ma ...

PALERMO. Via alla stabilizzazione degli ultimi 215 lavoratori Asu di Palermo. Lo ha assicurato l’Amministrazione comunale all’incontro di oggi con le organizzazioni sindacali. “Un risultato importante che mette fine alla lunga attesa di questi lavoratori che da anni svolgono ...
Palermo – Torna “LA ZAGARA” il famoso evento bio giunto alla IX edizione organizzata da Carmelo Sardegna. Mostra–mercato “La Zagara”, dedicata alla biodiversità ed alle piante rare e da collezione. Teatro della manifestazione, tra gli eventi ormai più attesi dai palermitani e non solo, sarà ancora una volta l’Orto Botanico, immenso polmone verde che racchiude oltre

LA ZAGARA a Palermo: PROFUMI E ARTI DI SICILIA

Palermo – Torna “LA ZAGARA” il famoso evento bio giunto alla IX edizione organizzata da Carmelo Sardegna. Mostra–mercato “La Zagara”, dedicata alla biodiversità ed alle piante rare e da collezione. Teatro della manifestazione, tra gli eventi ormai più attesi dai palermitani e ...
Palermo – la Città dei Ragazzi ha riaperto al pubblico di bambini e famiglie. Al momento la struttura, la cui apertura è garantita interamente da dipendenti comunali ed operatori Gesip in CIG, è fruibile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.30. Le attività sono costituite da laboratori di manipolazione e giochi di socializzazione ed

La Città dei Ragazzi a Palermo

Palermo – la Città dei Ragazzi ha riaperto al pubblico di bambini e famiglie. Al momento la struttura, la cui apertura è garantita interamente da dipendenti comunali ed operatori Gesip in CIG, è fruibile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.30. Le attività sono costituite da ...
Palermo . Una gran gala di danza per far emergere i giovani talenti siciliani e offrire loro la possibilità di lavorare a stretto contatto con danzatori professionisti. E’ il progetto dell’associazione culturale Futuro Danza Palermo che martedì (5 agosto, alle 21) presenterà a Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola, a Palermo) il gala “Una

5 agosto a Villa Filippina una gran gala di danza per far emergere i ...

Palermo . Una gran gala di danza per far emergere i giovani talenti siciliani e offrire loro la possibilità di lavorare a stretto contatto con danzatori professionisti. E’ il progetto dell’associazione culturale Futuro Danza Palermo che martedì (5 agosto, alle 21) presenterà a Villa ...
Bagheria (PA)– Tra le diverse manifestazioni che arricchiranno il programma della festa di San Giuseppe, tre cittadine bagheresi: Patrizia Aiello, Mariarosa Mantini e Giusy Filì hanno voluto far dono al Città di una loro idea di spettacolo, rievocando un’antica tradizione popolare siciliana: la preparazione dell’ “astrattu ri pumaruoru” quando le vie e le piazze di

Festa di San Giuseppe a Bagheria: “Ciauru ri astrattu” si rievoca ...

Bagheria (PA)– Tra le diverse manifestazioni che arricchiranno il programma della festa di San Giuseppe, tre cittadine bagheresi: Patrizia Aiello, Mariarosa Mantini e Giusy Filì hanno voluto far dono al Città di una loro idea di spettacolo, rievocando un’antica tradizione popolare ...