Articoli

II edizione Festival Internazionale dell’Intercultura Solidale

Palermo – Il 23 Ottobre, presso la prestigiosa cornice del Teatro Massimo di Palermo, si svolgerà l’evento conclusivo della seconda edizione del Festival Internazionale dell’Intercultura Solidale TuMìAmì. Il Gran Galà finale avrà inizio alle ore 20.30 e vedrà alternarsi sul ...

EMERGENZA ABITATIVA: LETTERA APERTA DI SUNIA, SICET E UNIAT A CROCETTA, ...

Palermo, 20 ott- In una lettera aperta al presidente della Regione, i sindacati degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat sollecitano l’approvazione delle linee guida per dare attuazione in Sicilia al provvedimento nazionale sulla morosità incolpevole, con il quale il governo destina all’isola ...
Cefalù – Dai magazzini del museo Mandralisca affiorano nuovi reperti inseriti ora nel percorso del nuovo allestimento espositivo della sezione archeologica curato da Amedeo Tullio. Tutto il materiale, a suo tempo raccolto e ritrovato da Enrico Pirajno di Mandralisca, è stato revisionato e restaurato. Nell’operazione il prof. Tullio si è avvalso della collaborazione di un’equipe

Musei: si arricchisce la sezione archeologica del Mandralisca

Cefalù – Dai magazzini del museo Mandralisca affiorano nuovi reperti inseriti ora nel percorso del nuovo allestimento espositivo della sezione archeologica curato da Amedeo Tullio. Tutto il materiale, a suo tempo raccolto e ritrovato da Enrico Pirajno di Mandralisca, è stato revisionato ...
Catania – «Siamo fieri di essere figli di questa città e promettiamo davanti al suo primo cittadino di essere atleti modello, sempre pronti a onorare e amare Catania»: un impegno serio, sentito e concreto quello degli oltre duemila atleti delle 17 società sportive diCatania al Vertice che – questa mattina (13 ottobre) a Palazzo Platamone, di fronte

“Catania al vertice”. Il sindaco Enzo Bianco ha nominato gli ...

Catania – «Siamo fieri di essere figli di questa città e promettiamo davanti al suo primo cittadino di essere atleti modello, sempre pronti a onorare e amare Catania»: un impegno serio, sentito e concreto quello degli oltre duemila atleti delle 17 società sportive diCatania al ...

ARRIVA L’ORA QUOTIDIANO – ON LINE DAL 20 OTTOBRE

Un nuovo quotidiano on line e un magazine d’inchiesta: torna il giornalismo indipendente de I Quaderni de L’Ora. Questa volta nella versione del web giornale: da lunedì 20 ottobre sarà on line www.loraquotidiano.it , un quotidiano digitale generalista, diretto da Vittorio ...
Palermo – Il Banco Popolare Siciliano, Unicredit, Banca Intesa, BNL, MPS, Banca Carige, solo per citarne alcune, hanno fatto ricorso al fondo esuberi e ai prepensionamenti obbligatori, scambiando tante uscite con poca nuova occupazione, ma non hanno mantenuto gli accordi o almeno non in Sicilia. Lo ha dichiarato Gino Sammarco, segretario generale Uilca Sicilia, nel

Sammarco segretario generale Uilca Sicilia: “Le Banche licenziano in ...

Palermo – Il Banco Popolare Siciliano, Unicredit, Banca Intesa, BNL, MPS, Banca Carige, solo per citarne alcune, hanno fatto ricorso al fondo esuberi e ai prepensionamenti obbligatori, scambiando tante uscite con poca nuova occupazione, ma non hanno mantenuto gli accordi o almeno non in ...
Palermo -Centinaia di disegni, stesi su fili da bucato e realizzati dai bambini della scuola Rapisardi sul tema dellasicurezza nelle strade e sul web, coloreranno dalle ore 16 alle 21, di sabato 18 ottobre, via Giuseppe La Farina per “La Strada in movimento”, un pomeriggio dedicato ai più piccoli e di raccolta fondi a sostegno

“La Strada in movimento”: via La Farina si trasforma nella Rambla ...

Palermo -Centinaia di disegni, stesi su fili da bucato e realizzati dai bambini della scuola Rapisardi sul tema dellasicurezza nelle strade e sul web, coloreranno dalle ore 16 alle 21, di sabato 18 ottobre, via Giuseppe La Farina per “La Strada in movimento”, un pomeriggio dedicato ai più ...

Enti locali, Borrelli (UilTemp): “Lavoratori senza stipendio e ...

PALERMO. “Si avvicina la scadenza dei contratti ma la tanto annunciata stabilizzazione degli oltre ventimila precari siciliani degli Enti locali è sempre più lontana. I sindaci – nonostante le norme nazionali lo permettano – hanno bloccato infatti processi di stabilizzazione per ...

FORMAZIONE PROFESSIONALE: FLC CGIL, TRE GIORNI DI MOBILITAZIONE PER ...

Palermo, 10 ott-Tre iniziative di mobilitazione sono state decise dalla Flc Cgil Sicilia a sostegno della vertenza Formazione professionale, per chiedere una vera riforma del settore e risposte per  lavoratori. Il 20 ottobre ci saranno manifestazioni a Palermo, Catania e Messina e in altre ...
INAUGURAZIONE – sabato 11 ottobre 2014, Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia inaugura “PRIMORDIALE”, mostra personale di Alessandra d’Urso concepita per la Cappella dell’Incoronazione, il suggestivo spazio espositivo del Museo. Il progetto nato nell’ambito delle attività multidisciplinari avviate dal direttore di Riso Valeria Patrizia Li Vigni, per la valorizzazione dell’arte contemporanea con l’apertura del Museo

Al Museo d’Arte Contemporanea Riso inaugurazione mostra fotografica ...

INAUGURAZIONE – sabato 11 ottobre 2014, Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia inaugura “PRIMORDIALE”, mostra personale di Alessandra d’Urso concepita per la Cappella dell’Incoronazione, il suggestivo spazio espositivo del Museo. Il progetto nato nell’ambito delle ...
CEFALÙ – I bambini che domenica 12 ottobre si recheranno al museo a Cefalù con la famiglia saranno accolti e accompagnati tra i tesori della sua casa dal barone Enrico Pirajno di Mandralisca. Il personaggio dello studioso e colto raccoglitore di preziose opere d’arte sarà la guida d’eccezione nel momento più suggestivo della “Giornata delle

Musei: domenica 12 ottobre al Mandralisca con mamma e papà

CEFALÙ – I bambini che domenica 12 ottobre si recheranno al museo a Cefalù con la famiglia saranno accolti e accompagnati tra i tesori della sua casa dal barone Enrico Pirajno di Mandralisca. Il personaggio dello studioso e colto raccoglitore di preziose opere d’arte sarà la guida ...

EDILIZIA: 80.000 LICENZIATI, BLOCCATI 1.123 MLN PER IL SETTORE L’ANCE ...

Palermo, 9 ottobre 2014 – Nel settore edile in Sicilia i licenziamenti sono arrivati a quota 80.000 fra diretti e indotto, pari alla popolazione di una città come Marsala. Di contro, continuano a restare bloccati 1.123 milioni di euro per il settore. Lo denuncia il Comitato di presidenza di ...