Articoli

Palermo, 18 marzo 2015 – ANCE SICILIA – ANIEM – CREDA – UNCI – LEGACOOP – CONFCOOPERATIVE – AGCI SICILIA – INARSIND – ANAEPA CONFARTIGIANATO – CNA COSTRUZIONI – CLAAI – CASARTIGIANI – OICE – LIBERI PROFESSIONISTI – ASSOCIAZIONE LIBERI PROFESSIONISTI ARCHITETTI E INGEGNERI – CONSULTA DEGLI ORDINI DEGLI ARCHITETTI DELLA SICILIA – CONSULTA DEGLI

In rivolta intero mondo edilizia in Sicilia contro governo Crocetta

Palermo, 18 marzo 2015 – ANCE SICILIA – ANIEM – CREDA – UNCI – LEGACOOP – CONFCOOPERATIVE – AGCI SICILIA – INARSIND – ANAEPA CONFARTIGIANATO – CNA COSTRUZIONI – CLAAI – CASARTIGIANI – OICE – LIBERI PROFESSIONISTI – ASSOCIAZIONE LIBERI PROFESSIONISTI ARCHITETTI ...
Palermo – In Giacomo Failla l’emotività espressiva  non può essere separata dal colore: li risiede tutta la forza della sua creatività. L’artista catanese ritorna dopo due anni a Palermo con una sua nuova personale, Hologram, curata da Anna Maria Ruta e Giacomo Fanale, che si inaugura venerdì 20 marzo alle 18 a Palazzo Ziino (via

Gli inediti di Giacomo Failla legati alla Pop Art

Palermo – In Giacomo Failla l’emotività espressiva  non può essere separata dal colore: li risiede tutta la forza della sua creatività. L’artista catanese ritorna dopo due anni a Palermo con una sua nuova personale, Hologram, curata da Anna Maria Ruta e Giacomo Fanale, che si ...
CATANIA – Gran Ballo Belliniano: si aprono le danze. Poco più di 180 anni fa il “Cigno” catanese Vincenzo Bellini faceva ritorno nella sua città dopo una tappa napoletana che lo aveva portato dall’amico devoto Francesco Florimo e dal maestro Nicola Antonio Zingarelli. Giunto sotto il vulcano, Bellini veniva accolto trionfalmente dai suoi concittadini: momento

GRAN BALLO BELLINIANO, OMAGGIO AL “CIGNO” A PASSI DI DANZA

CATANIA – Gran Ballo Belliniano: si aprono le danze. Poco più di 180 anni fa il “Cigno” catanese Vincenzo Bellini faceva ritorno nella sua città dopo una tappa napoletana che lo aveva portato dall’amico devoto Francesco Florimo e dal maestro Nicola Antonio Zingarelli. Giunto sotto ...
Capo d’Orlando (ME) – È nato a Villa Piccolo, nei locali dell’ex Foresteria, il Centro culturale Bent Parodi di Belsito. Nel corso di una suggestiva cerimonia, i locali sono stati, infatti, intitolati al celebre giornalista, scrittore, studioso del mito e della Tradizione, che per venticinque anni, dal 1984 al 2009, ha presieduto fino alla sua morte, la

Nato a Villa Piccolo il “Centro Culturale Bent Parodi di Belsito”

Capo d’Orlando (ME) – È nato a Villa Piccolo, nei locali dell’ex Foresteria, il Centro culturale Bent Parodi di Belsito. Nel corso di una suggestiva cerimonia, i locali sono stati, infatti, intitolati al celebre giornalista, scrittore, studioso del mito e della Tradizione, che per ...
La sfincia di San Giuseppe indica un dolce fritto tipico della Sicilia che, come tale, è stato ufficialmente inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf). È diffuso nella Sicilia occidentale, originariamente prodotto a Palermo, e viene consumato tradizionalmente il 19 marzo, durante la festa di

Lo chef Peppe Giuffrè ci regala la ricetta delle Sfinci di San Giuseppe

La sfincia di San Giuseppe indica un dolce fritto tipico della Sicilia che, come tale, è stato ufficialmente inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf). È diffuso nella Sicilia ...

Appalti: Cgil, domani in Sicilia un centinaio di tavoli nei luoghi di ...

Palermo, 18 marzo- Domani, nell’ambito della giornata nazionale diraccolta straordinaria di firme per una proposta di legge di iniziativapopolare sugli appalti, tavoli saranno allestiti in un centinaio diluoghi di lavoro della Sicilia e manifestazioni e dibattiti sisvolgeranno nelle ...

Regione, Crimi (Uil Fpl): “Domani presenti al tavolo tecnico ma lo ...

Palermo. “Le iniziative di lotta e lo sciopero già fissato per il 20 Marzo sono confermati. Le dichiarazioni riportate nel verbale d’incontro, infatti, non corrispondono a quanto garantito dal presidente Crocetta. Ecco perché non abbiamo firmato il documento e continuiamo con la ...

UILCA ME Ivan Tripodi Chiusura banca d’Italia della filiale di Messina

Il vergognoso disegno finalizzato alla chiusura della Filiale della Banca d’Italia di Messina rappresenta, sic et simpliciter, l’omicidio premeditato di una città e di una vasta e importante comunità. La UILCA esprime totale vicinanza e profonda solidarietà ai 17 lavoratori della Banca ...
Palermo – Presentata oggi 16 marzo presso la Sala Domenico Lanza dell’Orto Botanico la Fiera della biodiversità alimentare. I Mille volti della  biodiversità alimentare, le eccellenze ambientali e culturali della nostra meravigliosa Sicilia dal 16 al 22 marzo 2015 si fonderanno insieme dando il benvenuto alla primavera, in attesa di Expo 2015. L’appuntamento, promosso dall’Università degli

Fiera in Sicilia della biodiversità alimentare dal 16 al 22 marzo 2015

Palermo – Presentata oggi 16 marzo presso la Sala Domenico Lanza dell’Orto Botanico la Fiera della biodiversità alimentare. I Mille volti della  biodiversità alimentare, le eccellenze ambientali e culturali della nostra meravigliosa Sicilia dal 16 al 22 marzo 2015 si fonderanno ...

Indagine su “nuovi schiavi” in agricoltura. Chiesta audizione alla ...

Palermo, 11 marzo 2015 – Il Centro Studi Pio La Torre, insieme alla Cgil e alla Flai Sicilia ha richiesto un’audizione alla Commissione Parlamentare Antimafia in merito all’indagine sui “nuovi schiavi” nell’agricoltura pubblicata sulla rivista ASud’Europa (www.piolatorre.it) e ...

Almaviva, Tumminia (Uilcom Sicilia): “Bene acquisizione Wind ma il ...

PALERMO. “Siamo soddisfatti, il lavoro è stato lungo ma la strada intrapresa da questo sindacato, per tutelare lavoro e sviluppo nell’Isola, è stata quella giusta. Per i prossimi tre anni sarà garantita l’occupazione ai 1.700 dipendenti di Almaviva. E’ stata, infatti, confermata ...
Palermo – Sarà inaugurata venerdì 13 Marzo alle ore 17:30 a Palermo presso il Megastore Mondadori, via Ruggero Settimo 16, la mostra d’arte contemporanea dal titolo: “ARCA”. La mostra organizzata dall’Ass.ne culturale RicercArte con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del comune di Palermo, è curata dal direttore artistico Naire Feo, testi Marilena Calcara storico dell’arte,

Arca, mostra d’arte contemporanea collettiva al Mondadori Megastore

Palermo – Sarà inaugurata venerdì 13 Marzo alle ore 17:30 a Palermo presso il Megastore Mondadori, via Ruggero Settimo 16, la mostra d’arte contemporanea dal titolo: “ARCA”. La mostra organizzata dall’Ass.ne culturale RicercArte con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura ...

IMMIGRAZIONE: VIRZI’ (SEI UGL), “UN MILIONE DI CLANDESTINI IN ...

Apprendiamo dall’ANSA che l’Italia potrebbe essere invasa da un esercito di 500 mila o anche di un milione di clandestini che arriveranno dalle coste libiche controllate dai terroristi islamici – dichiara Filippo Virzì, Coordinatore Regionale del Sei Ugl Sicilia, il Sindacato ...