
Al momento l’acqua immessa in città proviene dal lago di Piana degli Albanesi, dalla sorgente di Scillato e da alcuni pozzi, per un totale di circa 1.500 litri al secondo. Meno della metà di quanto immesso normalmente.
Oggi i tecnici del servizio dighe della Regione hanno effettuato operazioni di svasamento del fango dagli invasi Poma e Rosamarina.
Sono quindi in corso le analisi per verificare possibilità di utilizzo dell’acqua degli stessi invasi già a partire da questa notte per l’avvio ai potabilizzatori.
In ogni caso, la bassa pressione in città durerà, in base alle zone, non meno di altre 24/36 ore.
Si ricorda che per aggiornamenti costanti tramite smartphone si può iscriversi gratuitamente al canale della APP Telegram www.telegram.me/ProtezioneCivilePalermo